
Un Lecco ferito ma non domo dovrà andare a Cesena a vincere. I romagnoli si mostrano complessivamente superiori, ma sono gli episodi a fare la differenza in un Rigamonti Ceppi sold-out. Ancora un rigore a segnare i playoff blucelesti, questa volta concesso contro dal Var. Ma la squadra di Foschi non molla e si crea un’altra chance.
Nel Lecco non ce la fa Battistini, così come Galli; tra i romagnoli Corazza si ferma nel riscaldamento; dentro Cristian Shpendi, gemello di Stiven, altro titolare. Prima conclusione del Cesena dopo 2′ con Shpendi da fuori area, rasoterra facile per Melgrati. Al 4′ conclusione di Stiven Shpendi che impatta prima la coscia e poi il braccio attaccato al corpo di Bianconi. Il gioco prosegue ma il Var è in agguato: rigore (discutibile dai replay). Dal dischetto va Mercadante e spiazza Melgrati.
Reazione del Lecco al 15′ con Buso che si libera a destra e va a calciare forte con il sinistro, fuori ma non di poco. Subito dopo, da una bella azione caparbia di Buso, la palla arriva al limite dell’area, gran destro teso di Girelli che sfiora il palo.
Al 21′ fallo di Brambilla su Buso, il centrocampista cesenate si fa male ed è costretto a lasciare il campo a Hraiech. La punizione di Lepore da sinistra è direttamente sul portiere. Al 25′ il Lecco segna con Celjak che svetta di testa da punizione ma è fuorigioco (corroborato dal Var). Al 31′ tiro alle stelle, con deviazione, di Stiven Shpendi. Dall’angolo imperioso colpo di testa di Prestia su cui Melgrati è attento e reattivo.
Clamorosa occasione per il Cesena al 34′, da contropiede palla in verticale per Stiven Shpendi che anticipa in diagonale l’uscita di Melgrati ma la mette fuori di un niente. Minuto 42, Bumbu quasi dal fondo calcia e Melgrati chiude l’angolo. Da corner, in pieno recupero, Prestia la schiaccia di testa sulla schiena di Lepore e beffa un incolpevole Melgrati. È 2-0.
Ripresa: il Lecco si riaccende
Dentro Mangni per Girelli. Subito tiro di Saber centrale. Al 47′ grande chance per gli ospiti: cross da sinistra e Cristian Shpendi colpisce il palo di testa quasi dalla linea di fondo. Da cross a sinistra colpo di testa di Bianchi e Melgrati respinge in angolo. Il Lecco si scuote al 60′: clamoroso due contro uno, ma Buso non serve Mangni e spreca.
Al 64′ incredibile gol mangiato da Cristian Shpendi: il fratello dai 25 metri di rasoterra impegna Melgrati, Cristian è il più lesto ad arrivare sul rimpallo e a colpire il palo a porta vuota. La legge del calcio è implacabile: cross di Lepore da sinistra e taglio straordinario da destra di un fin qui impalpabile Giudici: inzuccata all’angolino per l’1-2.
All’84’ si riaccende il Cesena: sinistro di Ferrante e deviazione della difesa, alto di poco. Minuto 88′: Zuccon mette in mezzo all’area una gran palla e Bunino non ci arriva di un niente. Finisce 2-1 per il Cesena. Servirà un’altra impresa in Romagna, come quella di Pordenone. E se ci stessimo abituando?
Calcio Lecco 1-2 Cesena (0-2)
Marcatori: Mercadante (C) al 9′ p.t. su rigore, Prestia (C) al 46′ p.t., Giudici (L) al 21′ s.t.
Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Bianconi (dal 33′ s.t. Stanga), Enrici (dal 9′ s.t. Zambataro); Giudici, Girelli (dal 1′ s.t. Mangni), Zuccon, Ardizzone, Lepore; Buso, Pinzauti (dal 33′ s.t. Bunino). (Stucchi, Maffi, Maldini, Enrici, Lakti, Scapuzzi, Tordini, Martorelli, Ilari, Cusumano, Galli). All. Foschi.
Cesena (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi, Prestia, Silvestri; Adamo (dal 35′ s.t. Albertini), Brambilla (dal 21′ p.t. Saber), De Rose, Mercadante; Bumbu (dal 14′ s.t. Bianchi); S. Shpendi (dal 35′ s.t. Zecca), C. Shpendi (dal 35′ s.t. Ferrante). (Veliaj, Lewis, Chiarello, Celiento, Mustacchio, Calderoni, Corazza, Pieraccini, Francesconi). All. Toscano.
Arbitro: Gabriele Scatena di Avezzano, ass. Belsanti di Bari e Ceolin di Treviso; IV uomo: Giordano di Novara; Var: Pairetto, ass. Schirru.
Note: 4.794 spettatori. Ammoniti: Bianconi, Ardizzone, Tozzo. Angoli: 0-6.
