
Un sogno che diventa realtà: andare a giocarsi la finale per la Serie B. Più forti di tutto e tutti: il Cesena, i 15mila del Manuzzi (con 500 blucelesti), l’arbitraggio. E della lotteria dei rigori. Foschi e i suoi ragazzi disegnano un altro capolavoro, l’ennesimo di questa coda stagionale. E sarà sfida al Foggia per tornare in cadetteria a distanza di 50 anni esatti.
Il Lecco si schiera con Tordini fra le linee. Filtrante del Cesena al 4′, la difesa perde leggermente Cristian Shpendi, Melgrati bravo a uscire e anticiparlo. Poco dopo indecisione della difesa, Lepore non rinvia, palla vagante per Silvestri che calcia bene dal limite dell’area, Melgrati la tocca sotto la traversa.
Il Lecco si scuote all’8′ con la punizione di Lepore direttamente su Tozzo, che dopo l’intervento rimane a terra. Bella azione del Lecco al 16′, murata al limite dell’area, Zuccon prova il rasoterra da 30 metri, lontano dalla porta. Celjak concede punizione dai 22 metri al Cesena: sul pallone va Adamo che calcia bene ma la alza.
Grande e caparbia azione di Zuccon al 22′, assist per Giudici che si accentra e pennella un tiro a giro col mancino che fa la barba al palo. Sempre Lecco: cross sporcato di Zambataro e Bianconi si ritrova la palla tra i piedi in piena area, girandosi: la “puntata” d’istinto finisce in curva.
Ancora Lecco: cross di Girelli sul secondo palo, Zambataro la rimette in mezzo di testa, Ciofi salva davanti alla porta togliendo d’impaccio Tozzo. Solo blucelesti: splendido colpo di testa in torsione di Pinzauti al 34′ e Tozzo è costretto a tuffarsi.
Al 39′ fuorigioco non fischiato sulla ripartenza del Cesena, pallone a Shpendi che calcia in porta e trova la risposta pronta di Melgrati. Dagli sviluppi di corner il Lecco prende contropiede, Stiven Shpendi va all’uno contro uno con Zuccon che lo fa ritardare; Melgrati esce e chiude l’angolo ma l’attaccante dei romagnoli si mangia il gol con un tocco sotto che attraversa lo specchio della porta e si spegne venti centimetri a lato del palo.
Ripresa: Melgrati decisivo
Dentro Saber per Bumbu bel Cesena. Al 51′ grandissimo rischio seguito a un fallaccio su Zuccon non fischiato: sugli sviluppi dell’azione palla vagante in area, Cristian Shpendi si gira da posizione super favorevole e calcia alto.
La partita si accende: Pinzauti ci prova defilato a destra, Tozzo la blocca in due tempi anticipando Tordini. Al 56′ il Lecco va in vantaggio: filtrante di Girelli per Buso che entra in area di forza e da posizione defilata incrocia con precisione per il gol dell’1-0. Bellissimo. Nel Lecco esce Tordini per Mangni.
Al 68′ Buso non riesce a ripartire in uno contro due, il Cesena sfrutta l’occasione per uscire con forza: gran tiro di Stiven Shpendi dal limite e Melgrati compie una parata da fuoriclasse. Dall’altra parte Buso salta un avversario con un sombrero, palla di esterno per Pinzauti che davanti alla porta non ci arriva di un millimetro. All’80’ palla dal fondo di Albertini per Stiven Shpendi che si gira e trova ancora un Melgrati straordinario. Grande stanchezza nel Lecco negli ultimi minuti. Brividi nel finale ma non si creano occasioni: supplementari meritati.
Supplementari: poche energie residue
Parte bene il Cesena, da angolo colpo di testa e Melgrati blocca centralmente. Al 96′ manata di De Rose su Buso, clamoroso: c’è controllo al Var ma il centrocampista romagnolo non viene espulso. Onestamente ridicolo, come tutte le decisioni arbitrali contro i blucelesti nei playoff.
Inizio secondo tempo: Martorelli spara alle stelle al 106′ da buona posizione. Il Lecco impatta meglio gli ultimi 15 minuti: potenziale bella occasione per Bunino al 110′, ma di testa da angolo non riesce a dare forza. Ci prova Mustacchio al 116′ con un destro a giro da fuori, abbondantemente fuori. Al 119′ miracolo di Melgrati su Albertini che però tocca di mano. Si va ai rigori. Il resto è storia.
La sequenza dei rigori. Celjak: gol (0-1); Mercadante gol (1-1); Zuccon gol (1-2); S. Shpendi gol (2-2); Bunino gol (2-3); Chiarello gol (3-3); Scapuzzi gol (3-4); Mustacchio parata (3-4); Lepore gol (3-5).
Cesena 3-6 (dcr) Calcio Lecco (0-0; 0-1; 0-1 dts)
Marcatori: Buso (L) all’11’ s.t.
Cesena (3-4-1-2): Tozzo; Ciofi, Prestia (dal 30′ s.t. Celiento), Silvestri; Adamo (dal 30′ s.t. Albertini), De Rose, Brambilla (dal 20′ s.t. Chiarello), Mercadante; Bumbu (dal 1′ s.t. Saber); Shpendi S., Shpendi C. (dal 20′ s.t. Ferrante) (Lewis, Pollini, Zecca, Corazza, Mustacchio, Bianchi, David, Calderoni, Pieraccini, Francesconi). All. Domenico Toscano.
Lecco (3-4-3): Melgrati; Celjak, Bianconi (dal 37′ s.t. Stanga), Lepore; Giudici, Zuccon Girelli (dal 37′ s.t. Martorelli), Zambataro; Tordini (dal 14′ s.t. Mangni), Pinzauti (dal 30′ s.t. Bunino), Buso (Stucchi, Maffi, Maldini, Enrici, Lakti, Scapuzzi, Battistini, Ilari, Cusumano, Galli). All. Luciano Foschi.
Arbitro: Giuseppe Collu di Cagliari. ass. Stringini di Avezzano, Giuggioli di Grosseto; IV uomo: Ruben Arena di Torre del Greco; Var: Di Martino; ass. Var: Paganessi di Bergamo.
Note: spettatori 14.529 per un incasso di 195.175 euro; ammoniti: Celjak, Lepore, Martorelli, Giudici. Angoli: 7-5.
