Seguici

Volley

Picco Lecco, grandi manovre: ecco Conti, Frigerio e Badalamenti. Citterio, Marmen e Albano salutano, Lancini verso CBL

Tre acquisti in casa biancorossa, ma anche tante giocatrici non confermate in quella che sarà una rosa rivoluzionata. La senatrice è diretta verso l’ambiziosa neopromossa

Da sinistra: Alessia Conti, Gaia Badalamenti e Matilde Frigerio
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 6 minuti

Sarà una rosa rivoluzionata quella che affronterà il prossimo campionato di Serie A2. In casa Pallavolo Lecco Alberto Picco sono state confermate la schiacciatrice Rebecca Rimoldi e la centrale Federica Piacentini, oltre alla gran parte dello staff tecnico, ma per il resto coach Gianfranco Milano dovrà mettere insieme un gruppo quasi completamente nuovo. Partiamo dagli addii: la società biancorossa ha salutato anche le bande Maddalena Citterio, Vitalia Marmen e la centrale Chiara Albano, ma la rivoluzione estiva comprenderà anche la senatrice Arianna Lancini: la classe 1996 è infatti diretta verso l’ambiziosa neopromossa Pallavolo CBL, che completa un corteggiamento durato qualche stagione. Intanto sono stati annunciati gli ingaggi dell’opposto Alessia Conti, della schiacciatrice Gaia Badalamenti e della centrale Matilde Frigerio.

Matilde Frigerio alla Picco Lecco

È la classe 2002 Matilde Frigerio l’acquisto tra i centrali della Picco Lecco. Frigerio, alta 183 cm, considerata un buon prospetto per il futuro si è affacciata alla Serie A nella scorsa stagione. Su lei ha buttato un occhio la S.lle Ramonda IPAG Montecchio dopo il completamento del percorso giovanile all’Agil Igor Novara, con la quale ottiene una promozione in B1 e una in A2. Punto fermo delle castellane nell’unico anno al PalaCollodi, Frigerio si è saputa conquistare la titolarità. La centrale di Cantù (Como) è specializzata sul fondamentale del primo tempo oltre che nella battuta. 

I primi passi nella pallavolo li muove grazie alla Gs Montesolaro, una piccola società locale. Dopo soli due anni arriva la chiamata di Orago Volley, una società con cui ha raggiunto obiettivi importanti vincendo gli scudetti italiani categoria Under 14 e Under 16. Qui le sono state insegnate le basi e assegnato il ruolo che tuttora ricopre. Poi Novara, all’Agil Igor Volley, la sua prima esperienza lontano da casa. In tre anni complessivi gioca il primo anno in B2 ottenendo subito la promozione in B1 e le restanti due stagioni in B1 allenata da coach Matteo Ingratta, con l’ultima culminata con la conquista della A2 (battuta nello spareggio promozione Ares Flv Cerignola, ndr). Partecipa con la maglia di Novara a due finali nazionali Under 18, giocando al suo primo anno piemontese, 2019/2020, la finalissima 1°e 2° posto perdendola con avversario il Volleyrò CdPazzi, mentre l’anno seguente l’avventura è terminata ai Quarti di Finale dopo uno sfortunato tie-break contro l’Imoco Conegliano. Quindi il passaggio alla S.lle Ramonda IPAG Montecchio per l’annata di serie A2 2021/2022 con la quale raggiunge un piazzamento play off. La scorsa stagione è stata alla Sigel Marsala.

«Sono molto curiosa ed entusiasta di iniziare questo nuovo anno alla Picco Lecco. Conoscevo già la società in quanto dista solo un’ora da casa mia e l’ho sempre seguita sia durante il campionato di B1 che l’anno scorso in A2 dove ha affrontato un buon campionato. Non vedo l’ora di conoscere tutto lo staff, la squadra e ritrovare alcune compagne con cui ho già condiviso alcune esperienze. Sono carica per iniziare a mettermi in gioco e migliorare!».

Gaia Badalamenti: la scheda

Gaia Badalamenti è una nuova giocatrice della Picco Lecco. La giovane schiacciatrice milanese, classe 2002, 171 cm di altezza, dopo la stagione a Soverato e alla Futura Volley Busto Arsizio approda a Lecco. Gaia, nonostante la sua età, porta con sé un bagaglio di esperienze di assoluto rispetto maturato nei settori giovanili di Orago, Modena e Novara, per spiccare poi il volo verso il mondo del volley professionistico.

Dopo esserci approcciata fin da piccola al mondo del volley tra Cinisello, Visette e Modena, il percorso già ricco di successi del giovane gioiello ha inizio nelle giovanili di Orago. È alla corte di Giuseppe Bosetti che inizia a riempire la bacheca con due scudetti di cui uno in under 14 e uno in under 16. Passata a Novara sono 3 stagioni, tutte in escalation, con la maglia della Igor Trecate che la vedono assoluta protagonista della scalata del team dalla serie B1 alla serie A2.

Percorso e prestazioni di livello che fanno suonare per lei anche le sirene della serie A1 nella stagione 2019/2020 tanto che coach Barbolini sceglie di aggregarla al gruppo fin dalla preparazione estiva, passando per le amichevoli pre stagione, per chiamarla poi anche effettivamente in panchina con il gruppo nel match disputato conto Cuneo. Per la giovane schiacciatrice un percorso di grande crescita vissuto a livello giovanile, fatto di titoli, partecipazioni a tante finali regionali, ottime prestazioni, ma anche la grande fortuna e possibilità, sfruttata al meglio, di aver potuto condividere la palestra con alcuni dei miti del volley italiano come Francesca Piccinini e Tai Aguero.

«Appena mi è arrivata la proposta di Picco ho sentito fin da subito che sarebbe stato il progetto giusto per me. Quando ho ricevuto la chiamata di coach Milano mi ha trasmesso molto entusiasmo, voglia di lavorare e di voler far bene. Io sono una persona molto ambiziosa, per me il duro lavoro paga sempre. Non vedo l’ora di conoscere tutto l’ambiente Picco Lecco, i tifosi ma soprattuto le mie compagne con le quali son sicura che potremmo toglierci tante soddisfazioni e centrare i nostri obbiettivi anche perché le carte per farlo ci sono tutte! Non vedo l’ora di cominciare e vi aspetto al palazzetto per tifarci». 

Ecco Alessia Conti

Classe 2003 e talento da vendere, la Picco Lecco annuncia l’arrivo dell’opposto Alessia Conti. Dopo due ottime stagioni in Serie A2 rispettivamente in Tecnoteam Albese Volley ComoRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, la ventenne trentina sarà nelle file biancorosse per la prossima stagione. Per lei anche un passaggio in A1 all’Uyba Volley, nel campionato 2020-2021. 

«Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura. Sono carica e determinata, credo che sarà una bella stagione. Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne, lo staff e tutto l’ambiente di Lecco». 

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Volley