
Sono settimane febbrili nel mondo del futsal lecchese. Dopo aver conquistato la promozione in Serie A2 Elite, sia Lecco Calcio a 5 che Saints Pagnano hanno iniziato ad allestire le rose in vista della stagione 2023/2024. Sul fronte bluceleste ricordiamo il cambio in panchina tra mister Pablo Parrilla ed Emanuele Fratini, mentre in Brianza ci si continuerà allenare agli ordini di mister Danilo Lemma; non ci sarà più capitan Giorgio Zaninetti: l’ex capitano si è legato al Real Sesto, compagine di Serie C2. Sono vari, in ogni caso, i colpi già annunciati dalle due società del territorio lecchese nel giro delle ultime settimane.
Il mercato del Lecco Calcio a 5
I casa Lecco C5 si è partiti fortissimo con l’innesto di Tiago Guina: brasiliano classe 1985, è un laterale in grado di ricoprire tutti i ruoli e ha giocato, oltre che in nazionale, nelle migliori squadre del suo paese, in Kuwait, Spagna e Francia, approdando in Italia la scorsa estate nella Nuova Comauto Pistoia di Serie A allenata da mister Emanuele Fratini. Confemato Antonio De Donato, arrivato due anni fa e in grado di essere protagonista sia in prima squadra che con l’Under 19 nonostante un brutto infortunio. Ora è pronto a vivere la sua terza stagione in bluceleste. Nicolas Di Tomaso, portiere alla sua quinta stagione in bluceleste, è ormai una bandiera della squadra e continuerà a esserlo anche nel nuovo campionato. Se la vedrà con. Daniele Sportoletti, portiere classe 2002 che nel suo passato ha anche la Serie A con la maglia del Latina.
I Saint Pagnano ripartono da Marco Personeni
Annunci ufficiali anche in casa Saints Pagnano. Nella prossima stagione ad ereditare la fascia da capitano da Giorgio Zaninetti sarà il pivot classe 1990 Marco “Dado” Personeni. La scelta della società «è stata naturale in quanto il ragazzo ha mostrato, sin dal suo arrivo nel 2018 dal Bergamo Calcio a 5, di avere le doti di uomo spogliatoio e di saper anteporre sempre gli interessi della squadra a quelli del singolo e di poter dare concretamente l’esempio ai compagni che si sono susseguiti in queste stagioni». Daniele Caglio, ala/pivot classe 1995, continuerà la sua esperienza con i colori dei brianzoli anche il prossimo anno in A2 Elite in quella che sarà la 5a stagione consecutiva in biancorossonero. Riccardo Milani, laterale classe 2002, sarà ancora tra i protagonisti brianzoli.
Nuovo arrivo, invece, è Sergio Rodriguez Jimenez, più comunemente noto come Keko, ala/pivot classe 1992, che rappresenta il primo nuovo innesto della prima squadra per la prossima stagione. La prima esperienza di Keko in Italia è datata 2014 al Futsal Bisceglie con cui ottiene la promozione in Serie A2 vincendo il campionato di Serie B. La stagione successiva torna in Spagna al Real Betis in Segunda Division. Nel 2016 lo rivediamo in Italia con l’Atlante Grosseto dove rimane 2 stagioni sempre in Serie A2. Nel 2018 fa rientro nella sua Cordoba in Segunda Division e con 20 gol è tra i primattori della clamorosa promozione in Primera Division del club. La stagione successiva la inizia sempre a Cordoba nella massima divisione spagnola per poi passare a metà stagione al CDM Genova in Serie A italiana. L’esperienza a Pistoia che inizia nel 2020 sarà piena di soddisfazioni soprattutto nella stagione 2021-22 che porterà il Club in Final 4 di Coppa Italia di Serie A2 ma prima di tutto a vincere il girone B e successivamente ottenere la promozione in Serie A nello scontro diretto con il Melilli. La scorsa stagione è iniziata in Serie A sempre al Pistoia con Fratini, nuovo tecnico del Lecco C5, ed è proseguita in A2 girone B all’Eur Massimo dopo il trasferimento dicembrino.
Proseguirà in biancorossonero Francesco Iacobuzio, laterale classe 1996 arrivato durante l’estate 2021 ma già nel mercato novembrino di quello stesso anno decide di tornare in Lombardia e di indossare i colori biancorossoneri. Altro confermato è Davide Montrasio, pivot classe 1996 che la scorsa stagione ha fatto il suo esordio nei campionati nazionali saltando direttamente dalla Serie C2 – dove aveva appena vinto campionato e Coppa con l’Energy Saving Futsal – alla Serie A2 riuscendo a segnare in tutte le competizioni giocate.
Secondo nuovo acquisto è Lorenzo Sasso, laterale classe 1996 ha mosso i primi passi nel futsal nel 2016 nella Masseroni Marchese in Serie D e da lì viene notato dalla Little Pub che lo porta in Serie C2 con i quali ottiene la promozione in serie C1 l’anno successivo. La società chiude purtroppo la sua attività ma per lui arriva la grande opportunità di provare l’esperienza nei campionati nazionali grazie alla chiamata della Domus Bresso in Serie B. Dal 2018 quindi inizia la sua avventura con la Domus che durerà ben 5 stagioni dove acquisirà sempre più importanza all’interno della rosa dei rosso-nero-blu con l’apice colto nella stagione 2021-22 dove vengono raggiunte le Final Eight di Serie B ma soprattuto la vittoria del campionato con conseguente promozione in A2. L’ultima stagione, quella dell’esordio in Serie A2, è purtroppo avara di soddisfazioni per la formazione di mister Santini che, nonostante i 19 punti in classifica, non riesce a evitare l’ultimo posto e il conseguente ritorno in Serie B. È nato il desiderio di Lorenzo di voler provare una nuova avventura con un’altra maglia e l’opportunità dei Saints di potersi misurare in A2 Elite è stata quella che ha attirato di più il ragazzo.
