
Alessandro&Alessandro per accompagnare il ritorno a Lecco di Domenico Fracchiolla come nuovo-vecchio direttore sportivo. Caporale e Cortinovis, due trattative che erano state fondamentalmente chiuse già nelle passate settimane, al pari di quelle per Donati e Degli Innocenti che sono già da queste parti ad allenarsi, ma che sono state stoppate anche per l’impossibilità tecnica nel procedere: fino al pomeriggio del 3 agosto, infatti, in casa bluceleste non si potevano fisicamente eseguire i trasferimenti in entrata e uscita. Ora, invece, è possibile procedere anche con le formalizzazioni: il nuovo contratto di Giorgio Galli era stato depositato lo scorso 15 luglio insieme a quelli di Lepore, Giudici e Bianconi, ma l’ufficializzazione è arrivata in queste ultime ore. Stando ai prossimi passi, sono i due sopracitati quelli a essere più vicini al cambio di maglia: di Caporale, attualmente alla Virtus Francavilla, si parla di un gran bene dopo un lungo percorso in Serie C, mentre Cortinovis è un talento puro che non ha ancora mostrato il meglio del proprio repertorio. Con l’Atalanta U23 si sta allenando anche Salvatore Elia, esterno destro nato calcisticamente con la maglia della Polisportiva Valmadrera e lì tornato per riprendere contatto con il terreno di gioco dopo la rottura del legamento crociato patita nell’autunno del 2022: un altro elemento valutato dal Lecco.
Tenkorang e Conti
Sul fronte Joshua Tenkorang possiamo confermare quanto riportato da Alfredo Pedullà: il 23enne centrocampista della Cremonese ha disputato due ottimi campionati tra Campobasso e Virtus Entella, guadagnandosi l’interesse della cadetteria e del Lecco; i grigiorossi qui hanno visto sbocciare Stefano Girelli prima di perderlo per fine contratto, ma si potrebbe anche provare a ripetere l’esperienza. I blucelesti hanno sul taccuino pure Marco Frigerio del Foggia, prossimo al passo della paternità e attualmente localizzato in Brianza proprio per il lieto evento: 49 partite, 10 gol e 3 assist con i rossoneri durante l’ultima annata per il 22enne della scuderia Raiola, con tanto di contestatissimo contatto di spalla con Lepore durante la finale d’andata. Piace anche Giovanni Crociata, rientrato all’Empoli dopo sei ottimi mesi a Cittadella: 6 gol e 1 assist in 16 presenze per il centrocampista offensivo, di certo si può provare a far leva sugli ottimi rapporti con i toscani, che nel frattempo hanno battuto tutti e sono arrivati a Stiven Shpendi del Cesena.
Appunti e nomi sparsi: Alessandro Galeandro sembra essere pronto al salto di categoria dopo la bella stagione con l’Alessandria (9 gol e 4 assist in 40 partite, numeri alla Buso), Jeremie Broh del Palermo è noto ormai da settimane, Antonino Ragusa (Messina) e lo svincolato Salvatore Molina (Bari, assistman purissimo) sono due profili accostati in queste ultime ore. E poi c’è la suggestione Andrea Conti, lecchesissimo esterno destro di scuola Atalanta che è reduce da annate a dir poco sfortunate: due rotture di legamento crociato con il Milan, un buon approccio con la Sampdoria con tanto di rinnovo fino al 2025 – opzione al 2026 compresa – e un’ultima stagione da sole 2 presenze tra Serie A e Coppa Italia per dei problemi seri a una caviglia che è stata quindi operata a inizio febbraio. Tra l’altro il 29enne aveva celebrato la vittoria di Cesena condividendo un video sul proprio profilo Instagram: oggi è – appunto – una semplice suggestione che nasce anche dal luogo di nascita e crescita, ma magari con un forte contributo economico dei liguri sui 750mila euro netti a stagione…
