Seguici

Calcio

Dischetto maledetto: è la terza volta nella storia bluceleste

I due rigori sbagliati contro il Brescia hanno pochi precedenti, escludendo la Poule Scudetto del 2019: solo altre due occasioni nella storia si era avuto questo rendimento degli undici metri

Novakovich dal dischetto BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Lecco-Brescia sarà ricordata anche per i rigori sbagliati da Novakovich prima ed Eusepi poi. Non è una novità assoluta nella storia bluceleste, ma i precedenti sono veramente pochi: come ricostruito da Lanfredo Birelli, nel corso della 2^ Divisione Nord 1925-1926 – la Serie B attuale – arrivarono due errori dal dischetto nel 2-2 ottenuto contro il Como, ma il tiratore o i tiratori non sono stati riferiti nelle cronache del tempo, mentre durante Torino 3-1 Lecco del 18 dicembre 1960 fu uno specialista come Clemente Gotti a non tradurre in rete entrambe le occasioni, seguendo l'”esempio” del locale Gian Carlo Cella. Il percorso del centrocampista bluceleste fu, al contrario, perfetto durante gli anni della Serie B.

Decisivi dagli undici metri

L’ultimo rigore sbagliato dal Lecco è quello di Doudou Mangni a Trento il 5 marzo 2023, con tiro parato e ribattuta alle stelle. Da allora, e prima di sabato, sono arrivate altre sei assegnazioni con altrettante realizzazioni: parliamo della serie perfetta di Cesena e del rigore trasformato da Checco Lepore con il Foggia nella finalissima play off. Impossibile non ricordare la serie dalla Poule Scudetto 2019: quattro errori su quattro in finale contro l’Avellino.

Ampliando lo sguardo ai rigoristi – con relative polemiche, le statistiche dei due giocatori lecchesi erano queste prima della partita con il Brescia: Adrija Novakovich ottimo con 8 gol su 9 tentativi, per una media realizzativa accertata – in base ai dati disponibili – dell’88,9% (ora 80%). Per quanto riguarda Umberto Eusepi lo score parla di 28 centri su 35 tentativi, con la parata di Pissardo nel 2021, per una media realizzativa dell’80% (ora 77,8%). Franco Lepore ha all’attivo 20 gol su 22 tiri, per una media realizzativa del 90,9%: prima di quelli scagliati il Lecco, era tanto che non calciava dagl undici metri, con un ultimo tentativo senza fortuna nella stagione 2018/19 in Coppa Italia contro la Feralpisalò quando vestiva la maglia del suo Lecce.

Due rigori a favore

Sabato il Lecco ha avuto a favore due rigori, cosa che non succedeva dal 27 ottobre 2013 in Lecco 4-2 Pro Sesto: due rigori calciati da Davide Castagna ed entrambi realizzati, al 30’ per l’1-0 e al 75’ per il 2-2 parziale. Nella stagione precedente, sempre in Serie D, altre due volte i blucelesti si videro assegnare due rigori nella stessa partita: il 1° novembre 2012 nel rimontone di Lecco 3-2 Seregno e il 10 marzo 2013 nel corso della tiratissima Lecco 3-2 MapelloBonate; protagonista sempre il “Toro”, che siglò una doppietta dagli 11 metri e in quella stagione fu devastante in fatto di rendimento sottoporta.

Un’altra nota è quella relativa all’avventura del Lecco nei campionati cadetti a girone unico: 10 le partecipazioni all’attivo e questa è stata l’undicesima volta nella quale ha avuto la possibilità di calciare dal dischetto 2 volte dal dischetto e finora non c’erano ancora stati errori.

Questi i blucelesti andati con successo alla trasformazione:

Giorgio Azzimonti8
Clemente Gotti5
Bengt Lindskog4
Giampaolo Incerti3
Rino Gritti2
Sergio Clerici2
Dino Ballacci1
Glauco Gilardoni1
Renzo Cappellaro1
Rodolfo Bonacchi1
Romano Bagatti1
Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio