
Non arriva la svolta per la Orocash Picco Lecco. La compagine biancorossa, priva di Sol Salinas impegnata con la nazionale argentina, colleziona la terza sconfitta in altrettante uscite, ancora una volta con parecchio rammarico al di là del pesante risultato finale. La Trasporti Pietro Bressan Offanengo fa festa al PalaCoim grazie al rotondo 3-0 contro l’Orocash al termine di un duello intriso dalla canonica rivalità nata negli infuocati anni della Serie B1. Decisivi, ai fini del risultato finale, i ben 11 muri completati dalla compagine guidata da coach Giorgio Bolzoni, che ha annullato la bellezza di tre set point nel corso del secondo parziale e poi non ha dato modo di rientrare a quella di coach Gianfranco Milano, che deve leccarsi le ferite per un set buttato via sul più bello a causa del pesante break (5-0) concesso alle offanenghesi. Mvp la brasiliana Tamara Abila De Paula, schiacciatrice di casa determinante in quel frangente e anche nel match con i suoi 14 punti (e 54% in attacco), uno in più della capitana Francesca Trevisan (13). Alla Orocash non basta la top scorer Aneta Zojzi (17 punti, di cui 10 nel secondo set, con il 50% in attacco): tanta, di nuovo, la sofferenza nei fondamentali difensivi.
«Ci è mancata un po’ di lucidità, aspetto che paghiamo quando andiamo in vantaggio. Offanengo ha avuto più pazienza nel muro-difesa e ha difeso qualche pallone in più rispetto a noi. Siamo state brave a ricevere meglio, ma abbiamo finalizzato poi poco. Il momento chiave è stato sicuramente il secondo set; vincendolo magari si sarebbe aperto un altro scenario di partita», ha analizzato al termine della gara Gaia Badalamenti, schiacchiatrice biancorossa.
Trasporti Bressan Offanengo 3-0 Orocash Picco Lecco
Parziali: 25-19; 26-24; 25-20.
Offanengo: Ulrike 8, D’Este 2, Sironi 10, Trevisan 13, Tajè 3, Abila 14, Pelloni (L), Modesti, Cantaluppi, Tommasini. Ne: Martinelli, Compagnin, Sassolini, Doneda. All. Bolzoni.
Lecco: Rimoldi, Zojzi 17, Conti 3, Piacentini 5, Badalamenti 11, Caneva 6, Barbagallo (L), Bazzani 1, Mainetti, Frigerio 1. Ne: Sassolini, Morandi, Casari, Monti (L). All. Milano.
Arbitri: Marco Pazzaglini e Giorgia Adamo.
Durata set: 26′, 33′, 27′. Totale: 1h26′.
