Seguici

Basket

La Lecco Basket Women è scatenata: terzo successo di fila

Blucelesti a punteggio pieno in Serie C insieme al Nibionno. Prosegue il momento difficile per la Carpe Diem Calolzio e la Starlight Valmadrera. In DR1 Civitz alle spalle della coppia di capoliste

Altra vittoria per la Lecco Basket Women
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Panoramica dei campionati regionali di pallacanestro. Un’altra sconfitta per la Carpe Diem Calolzio in Serie C: biancorossoblu piegati a Lissone 81-65 dopo aver resistito per tre quarti. Redaelli top scorer di giornata con 21 punti.

«Abbiamo giocato contro una delle squadre migliori del girone, con sette, otto giocatori di categoria superiore – è il commento di coach Angelo Mazzoleni – Abiamo fatto comunque una buona gara, se avessimo giocato così le altre partite avremmo un’altra classifica. Dobbiamo assolutamente sbloccarci sabato nella prossima sfida casalinga».

Divisione regionale 1

Battuta d’arresto per il Mandello che cade 64-59 a Villaguardia nonostante i 22 di Cazzaniga. Resiste in scia alle prime del girone – Cucciago e Appiano – il Civitz, autore di una gran prova contro il Sondrio: 78-71, trascinante Rotta con 34 punti. Sconfitte per Nibionno, 73-58 a Erba, e Rovagnate, 79-75 a Cucciago.

Serie B femminile

Severa battuta d’arresto per la Dogana Vecchia Starlight Valmadrera in questo difficile avvio di stagione. Le ragazze di Stefano Zucchi sono ancora ferme al palo dopo il ko con Milano Basket Stars 75-59, quinta giornata di andata.

Lucida l’analisi del coach: «A meno di due minuti dal suono della sirena, eravamo decisamente ancora in partita essendo a soli quattro punti dalle locali. Purtroppo la foga e la voglia di recuperare ogni pallone per cercare di avere il possesso palla, ha permesso a giocatrici come Ruisi e Salvini di trovare spazi per andare a canestro. Nota di merito per la squadra il fatto che siamo state più concrete in attacco, con una buona Spreafico da fuori e Orsanigo a contendere ogni pallone con la loro straniera, molto efficace sotto canestro. Una buona prova nel complesso. Ancora qualche errore di distrazione di troppo, dovuta proprio a quella inesperienza dello stare in campo. Grazie a queste partite avremo in futuro un po’ più di esperienza e convinzione».

Serie C femminile

Con Bassani (16 punti) e Aondio (13) scatenate, la Lecco Basket Women centra il terzo successo consecutivo. Un po’ di fatica per superare Villaguardia, ma nel secondo quarto c’è l’allungo decisivo.

«Come prima cosa, un pensiero ad Ale Rota sperando che l’infortunio patito al ginocchio si riveli non preoccupante – spiega l’allenatrice, Valentina Canali – La partita è stata intensa, fisica e agguerrita. Il primo quarto ci ha visto imprecise in attacco, e pur producendo volume di gioco non abbiamo concretizzato abbastanza, mentre nel secondo periodo, alzando i toni della difesa, siamo riuscite a giocare più in ritmo, recuperando possessi preziosi convertiti in contropiede. Abbiamo abbassato un po’ la soglia di attenzione nel terzo periodo e le avversarie sono state brave a rifarsi sotto fino al -6, ma li sono state bravissime le mie ragazze a reagire con energia e lucidità, con un controparziale di 24-0 che ha permesso di rimettere la partita sui nostri binari. Anche oggi le percentuali da fuori non sono state positive (3/13 dai 3 punti), ma abbiamo sempre preso tiri giusti, dobbiamo lavorare tanto per diventare più affidabili dalla distanza».

In classifica comanda una coppia lecchese (insieme al Mariano), con Nibionno a sua volta a quota 6 punti grazie al successo sulla Vertematese 56-36.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket