
Una giornata meravigliosa, come nei sogni più belli, che diventa realtà. Il Lecco batte la capolista di Serie B Parma al termine di un match giocato alla grande, con qualità e autorevolezza per 60′ e con la capacità di soffrire per 40′ (recupero compreso). Tre punti che hanno un peso specifico enorme in una classifica che inizia a cambiare l’orizzonte della stagione.
Lecco che si schiera con un 4-3-3 in cui Lepore è esterno “alto” a dare sostanza in campo alla squadra. Partita equilibrata, primo rischio all’8′ con palla di Estevez da destra e Bonny anticipato nell’area piccola da Lemmens. C’è però un check del Var per il contatto, l’arbitro riguarda e concede rigore. Sul dischetto va Benedyczak che calcia centrale e realizza.
Il Lecco reagisce con un destro altissimo dal limite dell’area di Buso. Al 21′ potenziale occasione per Novakovich che raccoglie un bel cross da destra ma non riesce a trovare il pallone e si schianta su Chichizola. I blucelesti giocano con il piglio delle grandi e al 23′ pareggiano: angolo di Lepore su cui Ionita svetta e serve un cioccolatino che Novakovich non può che insaccare, con merito personale e di squadra. Poco più tardi altra grande chance per Ionita che svetta con tempismo perfetto dal cross a sinistra di Caporale: fuori di poco. Ancora un cross da destra e tiro al volo, difficile, di Marrone, parato da Chichizola.
Episodio importante alla mezz’ora: Hernani, già ammonito, rifila un pestone sul piede di Degli Innocenti e lascia il Parma in dieci uomini. Al 34′ clamorosa occasione nell’area emiliana: prima conclusione di Buso respinta non si sa come dal portiere, Lepore viene murato e sul rimpallo Novakovich e Lemmens si ostacolano al tiro; palla fuori di un niente. Da corner, sempre Novakovich non trova il pallone, alto.
Il vantaggio, meritatissimo, al 41′: corner di Lepore, Caporale la spizza sul secondo palo dove arriva Buso con grande tempismo e la butta dentro per il clamoroso 2-1.
Ripresa: che sofferenza!
Dentro Coulibaly per Di Chiara nel Parma, che prova ad attaccare. Tiro altissimo di Bernabè col mancino. Si scuote il Lecco al 54′: tiro di prima intenzione di Degli Innocenti, centralissimo.
Al 57′ splendida azione del Lecco. Uno-due fra Ionita e Buso con l’attaccante che va sul fondo e pennella per l’inserimento perfetto in torsione di Lepore: palla all’angolino e 3-1!
Si scuote il Parma: ci prova Benedyczak da fuori con un rasoterra su cui Melgrati si distende in tuffo. Poco dopo anche Colak dal limite, ma la conclusione è strozzata.
Gli ospiti crescono e riaprono il match al 70′: lancio lungo su Charpentier che buca il fuorigioco della difesa lecchese (un po’ troppo alta) e si trova di fronte a Melgrati per siglare il 3-2. Ottimo momento del Parma: Camara da sinistra mette dentro un tiro-cross, Melgrati c’è. Così come, al 76′ (dopo un infortunio muscolare all’arbitro, massaggiato a lungo), in uscita coraggiosa su Bernabè.
Al 79′ gli ospiti recuperano un altro pallone, Lepore si scontra su Camara ma sembra toccare prima il pallone: l’arbitro concede il penalty. Controllo al Var e rigore tolto, sancendo un altro grande intervento del giocatore pugliese che sventa così la probabile rete del 3-3.
Il Lecco potrebbe segnare all’83’: bell’azione di Sersanti che pennella per Novakovich, zuccata aerea su Chichizola che salva (viene segnalato un fuorigioco che non c’è, quindi il gol sarebbe stato valido). Minuto 87′: Estevez tira forte da fuori, piccola deviazione, Melgrati è attento.
In pieno recupero (concessi 8′) Camara raccoglie un cambio gioco a sinistra e colpisce di testa, proprio sul portiere bluceleste. Al 100′ fallo di Chichizola su uno strepitoso (nonostante i gol sbagliati) Novakovich: punizione dal limite sui cui sviluppi la partita si conclude. Vittoria storica, clamorosa, ma meritata, che porta l’11° punto in 5 partite.
Calcio Lecco 3-2 Parma (2-1)
Marcatori: Benedyczak (P) su rigore al 12′ p.t.; Novakovich (L) al 31′ pt.; Buso (L) al 42′ p.t., Lepore (L) al 13′ s.t.; Charpentier (P) al 25′ s.t.
Lecco (4-3-3): Melgrati; Lemmens (dal 14′ s.t. Guglielmotti), Celjak, Marrone (dal 33′ s.t. Battistini), Caporale; Ionita, Degli Innocenti (dal 19′ s.t. Galli), Sersanti; Buso (dal 33′ s.t. Tenkorang), Novakovich, Lepore (Saracco, Bianconi, Eusepi, Tordini, Pinzauti, Donati, Di Stefano, Agostinelli) All. Bonazzoli-Malgrati.
Parma (4-3-3): Chichizola; Del Prato, Balogh, Circati (dal 43′ s.t. Ansaldi), Di Chiara (dal 1′ s.t. Coulibaly); Estevez, Bernabè, Hernani; Sohm (dal 19′ s.t. Camara), Bonny (dal 19′ s.t. Colak), Benedyczak (dal 19′ s.t. Charpentier). (Turk, Corvi, Begic, Hainaut, Zagaritis, Amoran, Haj). All.: Fabio Pecchia.
Arbitro: Luca Pairetto di Nichelino, ass. Ciro Carbone e Paolo Bitonti; IV uomo: Mario Perri; Var: Valerio Marini, ass. Daniele Perenzoni.
Note: Spettatori 4.983 (paganti 3.151; abbonati 1.832, incasso 79.362). Ammoniti: Lemmens, Degli Innocenti, Marrone, Benedyczak, Chichizola. Espulso Hernani per doppia ammonizione.









































































































































































































