
Terremoto sulla panchina del Lecco Calcio a 5. Come spesso capita nello sport, quando i risultati della squadra non sono in linea con le aspettative della società, a pagare è l’allenatore. Emanuele Fratini, tecnico che in questa stagione di Serie A2 Élite aveva sostituito il dimissionario Pablo Parrilla, è stato infatti sollevato dal suo incarico nel pomeriggio di mercoledì 29 novembre.
Sabato 2 dicembre al PalaTaurus (che proprio oggi “festeggia” i dieci anni dalla prima partita del Lecco C5 ospitata, il 30 novembre 2013: 5-1 al Carmagnola in A2) andrà in scena la sfida allo Sporting Altamarca: chi siederà sulla panchina bluceleste? Al momento non è stato individuato un successore di Fratini, si opterà per la soluzione interna con l’esperto giocatore Tiago Guina (al rientro in campo dopo 4 giornate di squalifica), già tecnico della Scuola calcio e vice dell’Under 19, nel ruolo di allenatore. La soluzione giocatore-allenatore mancava da anni in casa Lecco, l’ultimo fu Esteban Arellano nel 2018/19. Non sono escluse, però, novità nei prossimi giorni.
Fatali all’ex tecnico di Pistoia i risultati deficitari, del tutto incompatibili con i desiderata del Lecco che, dopo la straordinaria annata scorsa, puntava a restare nei piani alti della categoria. La squadra si trova attualmente al terzultimo posto della classifica del girone A (e in zona play-out) con 7 punti in 8 giornate, frutto di 2 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte. Sono 27 le reti segnate e 26 quelle subite.
La nota ufficiale della società
La società Lecco Calcio a 5 comunica che Emanuele Fratini non è più l’allenatore della prima squadra bluceleste. A lui i ringraziamenti per il lavoro svolto sinora e un augurio per il prosieguo della carriera. Lecco Calcio a 5
