
C’è lotta al “Bione”, ma la Ipag Ramonda Montecchio conquista tutti i tre punti palio. La Orocash Picco Lecco si dà da fare per quattro set, ma, dopo i cinque dell’andata, non riesce a conquistare il successo ai danni della forte compagine ospite. Ancora out Alice Barbagallo, non pienamente recuperata dopo l’infortunio occorsole settimane fa, al pari di una Gaia Badalamenti che ha finito la stagione, mentre la schiacciatrice Rachele Nardelli ha debuttato in entrata dalla panchina e siglato il primo punto in biancorosso. Trentina classe 2001, la schiacciatrice arriva all’ombra del Resegone in piena stagione dalla Nuvolì Altafratte di Padova dopo le esperienze a Santa Giustina in Colle, Montecchio, Vicenza e Soverato in Serie A2. Primo passo in campo – con il numero 18 sulla schiena – nel finale del terzo set per la palleggiatrice Rebecca Rimoldi e primo punto in biancorosso siglato a metà quarto parziale con una potente schiacciata su una bella alzata della stessa regista.
La partita
Primi due set decisamente equilibrati: nella prima frazione la Picco rimane praticamente sempre a contatto, ricuce uno strappo a metà parziale (da 12-16 a 18-18), ma non riesce a contenere la seconda accelerata delle venete (19-25); il secondo set non vive di grandi acuti, ma le lecchesi si conquistano quel minimo vantaggio (21-19) che riescono a condurre in porto fino al vincente di Salinas. Equilibrio che rimane d’attualità per gran parte del terzo set anche per via dell’imprecisione di entrambe le compagini, ma lo 0-3 messo a terra da Montecchio nella fase calda con Arciprete, Mangani e Botezat vale quattro set point (20-24): Salinas annulla il primo, Botezat inchioda a terra il secondo. Il quarto set ha molta meno vita: Montecchio saluta Lecco abbastanza in fretta grazie all’allungo di metà parziale (8-15) che permette una gestione tranquilla fino al muro di Arciprete. Premio di Mvp per Bellia, 21 punti a referto.
«Penso che nel primo set non siamo state convinte. Bene nel secondo bene, mentre nel terzo sarebbero serviti più carattere e grinta», ha spiegato brevemente Martina Morandi al termine del match. «Sul 20 pari del terzo set stavamo facendo un ottimo lavoro, nel quarto è emerso troppo nervosismo e su questo dovremo riflettere. L’ultimo parziale non racconta la partita. Con Offanengo cercheremo di fare una prestazione di qualità, cercheremo di fare meglio di loro. Qualità e durata sono fondamentali per il nostro obiettivo», ha invece analizzato coach Gianfranco Milano.
Orocash Picco Lecco 3-1 Montecchio
Parziali: 19-25; 25-23; 21-25; 17-25.
Lecco: Piacentini 3, Conti 13, Zojzi 10, Caneva 9, Rimoldi, Salinas 13, Mainetti (L), Nardelli 1, Frigerio 1, Morandi, Sassolini, Bazzani. Non entrate: Barbagallo (L). All. Milano.
Montecchio: Carraro 2, Arciprete 15, Botezat 13, Mangani 14, Bellia 21, Caruso 5, Napodano (L), Gueli, Pandolfi. Non entrate: Gabrielli, Malvicini. All. Buonavita.
Arbitri: Russo e De Sensi.
Durata set: 25′, 26′, 27′, 26′; Totale: 104′. Mvp: Bellia.
