Il Lecco ritrova Daniele Perenzoni. Il fischietto dell’Aia di Rovereto è stato designato dalla Can per Sampdoria-Lecco e aggiungerà un precedente a quelli già presenti nella sua carriera con i blucelesti: nello specifico parliamo del recente Modena-Lecco e di Pontisola-Lecco del 2018 (Serie D, gennaio 2018). Sette direzioni stagionali per il fischietto trentino, tutte in Serie B: 36 cartellini gialli, due espulsioni dirette – una nell’ultimo turno in Cosenza 1-3 Ternana – e tre calci di rigore assegnati. A coadiuvare Perenzoni saranno il primo assistente Pasquale De Meo di Foggia, il secondo assistente Ivan Catallo di Frosinone e il quarto uomo Francesco D’Eusanio di Faenza. Farà sicuramente discutere la designazione per il Var: il “titolare” sarà Gianpiero Miele di Nola, già presente a Cittadella e – soprattutto – Cremona; al termine della gara e nei giorni seguenti la società bluceleste si è fatta sentire per la mancata espulsione di Vasquez per un brutto intervento su Degli Innocenti e, soprattutto, per il clamoroso rigore non assegnato per il palese fallo di mano del già ammonito Antov nel corso dei minuti finali della gara. Ad assisterlo sarà Aleandro Di Paolo di Nola, Var della sopracitata Modena-Lecco (0-0).
Sampdoria-Lecco: arbitro, quaterna e Var
Daniele Perenzoni
Rovereto
Pasquale De Meo
Foggia
Ivan Catallo
Frosinone
Francesco D’Eusanio
Faenza
Var: Gianpiero Miele di Nola
Avar: Aleandro Di Paolo di Avezzano



















