
Prosegue il campionato fatto di alti e bassi in casa Orocash Pallavolo Picco Lecco. La compagine biancorossa, sotto gli occhi della grande ex Martina Bracchi, ha lasciato tutti i punti in palio alla Trasporti Bressan Offanengo alla conclusione di uno scontro salvezza molto delicato per entrambe le compagini scese in campo. Ancora una volta le assenze hanno pesato sul fronte lecchese: Salinas è tornata in Argentina per dei gravi problemi familiari, Barbagallo ha disputato solo una parte del secondo set, Badalamenti ha finito la stagione e Nardelli deve comunque completare il percorso d’inserimento nonostante i 14 punti messi a segno nel corso dei quattro set disputati. Il rammarico rimane soprattutto per il finale del quarto set, che sul 22-18 pareva essere ormai indirizzato ma che è stato invece perso con un break quasi clamoroso: 0-7, gioco, partita e incontro per le offanenghesi in un Bione gremito. E la classifica si è ulteriormente accorciata dopo la nettissima vittoria di Melendugno contro una CBL Costa Volpino in crisi più che nera e relegata sul fondo della classifica: domenica 17 andrà in scena il vitale scontro diretto in Puglia.
La partita
Il primo set tra Lecco e Offanengo si gioca punto a punto fino alla fase finale, quando le ospiti cambiano marcia e prendono il largo (17-22) e chiudono agevolmente sul 17-25. Il secondo parziale è una fotocopia del primo, ma sul 16 pari è la Picco a scappare in modo irraggiungibile (25-21). Il terzo parziale è molto equilibrato nella parte iniziale, ma presto Offanengo prova ad allungare le distanze complici alcune imprecisioni delle locali (14-18). Le biancorosse cadono in un black out e Offanengo conquista il primo punto in palio (16-25).
Lecco non demorde, ma nel quarto parziale il ritmo cala con qualche errore di troppo su entrambi i fronti. Sul finale la squadra di coach Milano gestisce il gioco (22-18), ma Offanengo non ci sta e riagguanta le padrone di casa (22-22), sfruttando l’inerzia per chiudere il discorso (22-25). Sugli scudi l’ex Martina Martinelli con 20 punti e Anna Caneva con i suoi 18.
«La sfortuna e l’assenza di Salinas hanno pesato parecchio. Noi lavoriamo con il nostro fisico e capita di non essere al meglio. Sicuramente potevamo affrontare meglio la partita. Oggi non siamo riuscite a essere tutte incisive», ha precisato proprio capitan Anna Caneva.
«Per tutto quello che è successo nell’ultimo periodo, abbiamo tenuto il campo. Mancava Salinas, assente per gravissimi problemi famigliari e chi è stato in campo ha dato il meglio che poteva – ha analizzato coach Gianfranco Milano -. Eravamo a ridosso del quinto set e sono contento della prestazione. Dobbiamo essere più concreti, malgrado la panchina corta».
Orocash Picco Lecco 1-3 Trasporti Bressan Offanengo
Parziali: 17-25; 25-21; 16-25; 22-25.
Lecco: Zojzi 6, Piacentini 10, Conti 6, Nardelli 14, Caneva 18, Rimoldi 1, Mainetti (L), Morandi, Sassolini, Frigerio, Barbagallo (L). Non entrate: Monti. All. Milano.
Offanengo: Abila De Paula 13, Modesti 12, Martinelli 20, Trevisan 9, Taje’ 7, Bridi 5, Pelloni (L), D’este 1, Sironi 1, Compagnin, Tommasini. Non entrate: Sassolini, Cantaluppi, Forcati (L). All. Bolzoni.
Arbitri: Guarneri e Pernpruner.
Durata set: 24′, 25′, 25′, 32′; Totale: 106′. MVP: Martinelli.
