Napoli è una città di confine dalle approssimative coordinate geografiche: al centro del Mediterraneo, sotto e sopra un vulcano, accanto alle porte dell’Ade… Poco prima del Paradiso. Quello che altrove è “la fine del mondo” a Napoli è solo l’inizio.
Questa autenticità unica è risaputo esservi, anche, e soprattutto, nelle antiche tradizioni culinarie di questa incredibile città. Tradizioni alle quali Rosa Bistrot sa dare la degna importanza con l’obiettivo di portare il concetto di cucina napoletana nel territorio lecchese. Un’attività aperta recentemente e che già riesce ad imporsi sul panorama lecchese con notevole successo.
L’autenticità napoletana, tradotta qui in termini di tradizione e filosofia culinaria, vede la sua “concretizzazione” anche nello stesso concetto di Bistrot, qui inteso come “convivenza”. Rosa Bistrot è infatti un luogo dove l’atmosfera conviviale del bar convive alla perfezione con l’atmosfera più intima dove potersi recare per una cena tranquilla. Il concetto dunque che sta alla base di Rosa Bistrot è la “convivialità”.
Concetto culinario chiave è invece la “semplicità”. Rosa Bistrot offre infatti delle esperienze di gusto dalla semplicità autentica ed innata, lontana dunque dai cliché e dal rigore che caratterizzano l’esperienza gourmet. Una semplicità che si propone di portare in tavola ricette tradizionali centenarie, se non, in alcuni casi, addirittura millenarie, utilizzando materie prime doc di indiscussa qualità rispettando dunque i sapori d’una volta.
Il nome del ristorante stesso richiama le antiche radici di famiglia. Rosa è infatti la nonna del titolare, dalla quale quest’ultimo ha appreso la passione per gli antichi saperi culinari. Sapori tradizionali che rivivono oggi nell’arte culinaria di Rosa Bistrot grazie all’estro dello chef che ha saputo “ingentilire”, rendendoli cioè fruibili alla ristorazione, pur mantenendo il pieno rispetto delle tradizioni caserecce d’un tempo.
A Rosa Bistrot, dunque, è possibile gustare la vera tradizione napoletana. Sapori autentici napoletani che vanno oltre il gusto della pizza, permettendoci dunque di assaporare anche il più remoto e a noi “sconosciuto” gusto di queste antiche tradizioni, allontanandoci dai soliti cliché. Tutto il concetto culinario di Rosa Bistrot ruota attorno ad antiche tradizioni di famiglia, anzitutto quelle tramandate dai nonni.
“Il nonno, camionista di professione, spesso mangiava in varie trattorie e, nel suo ritorno a casa, tutti i sapori sperimentati nei suoi vari viaggi ed assaporati nelle varie trattorie dove sostava, li riportava a mia nonna che, da buona massaia, cercava di riproporre le pietanze raccontate – racconta il Titolare – la nostra cucina, dunque, oltre ad essere specchio di antiche tradizioni culinarie napoletane, è ricca di contaminazioni gastronomiche inedite provenienti da tutta Italia. Napoli, aldilà della propria cultura culinaria, è un modo di essere. Napoli è un qualcosa che si trova dentro ciascuno di noi, napoletani e non.”
Indirizzo: Via Papa Giovanni XXIII, 26, Oggiono LC
Tel. 3278823697
Sito web: www.rosabistrot.it






































