
Match davvero equilibrato tra Autosped Bcc Derthona e Clv-Limonta Costa Masnaga, con le brianzole che conducono per gran parte della sfida ma sono poi costrette nel finale ad abdicare lasciando così il successo alla formazione di Castelnuovo Scrivia.
Primo quarto a tinte biancorosse per il vantaggio sul 6-12, ma Leonardi e l’ex Baldelli impattano dalla distanza il 12-12. Primi dieci minuti sul 18-18 e secondo quarto che conferma l’equilibrio, con una predilezione per la metà campo offensiva da parte di entrambe le squadre, in grado di segnare 25 punti ciascuna. All’intervallo è 43-43.
Veemente è il parziale di 14-4 a favore di Costa nel terzo periodo, ma Castelnuovo Scrivia non molla e chiude sotto solo di quattro punti (62-66). Protagonista del finale di gara Beatrice Attura, con sei punti in un minuto che valgono il sorpasso (86-85). Dopo i “passi” di Allievi, Attura è implacabile dalla lunetta e Pappalardo non trova il canestro dell’aggancio: finale 88-85.
A livello individuale Attura mvp con 27 punti, per Costa invece 17 di Allievi e 15 per Ravelli. Alle brianzole non bastano il 62% da due e la bellezza di 24 assist.
Il tabellino del match
Autosped BCC Derthona Basket – CLV-Limonta Costa Masnaga 88 – 85 (18-18, 43-43, 62-66, 88-85)
AUTOSPED BCC DERTHONA BASKET: Marangoni*, Tibaldi NE, Premasunac* 4 (1/5 da 2), Cerino* 17 (5/5, 1/3), Espedale, Leonardi 5 (1/1 da 3), Baldelli 7 (0/2, 2/2), Gianolla 21 (1/4, 4/5), Thiam, Attura* 27 (8/13, 2/5), Castagna NE, Melchiori* 7 (1/5, 1/5)
Allenatore: Cutugno O.
Tiri da 2: 16/36 – Tiri da 3: 11/22 – Tiri Liberi: 23/26 – Rimbalzi: 30 12+18 (Premasunac 11) – Assist: 16 (Melchiori 5) – Palle Recuperate: 10 (Melchiori 4) – Palle Perse: 18 (Gianolla 4)
CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Ravelli* 15 (3/3, 3/8), Osazuwa* 10 (5/5, 0/1), Caloro 2 (1/1, 0/1), Gorini 2 (0/1 da 3), Piatti 13 (2/5, 3/5), N’Guessan* 7 (2/4, 1/1), Allievi* 17 (5/8, 1/1), Bernardi* 4 (1/2 da 2), Pappalardo 9 (2/6, 1/4), Tibè 6 (2/3 da 2)
Allenatore: Andreoli L.
Tiri da 2: 23/37 – Tiri da 3: 9/22 – Tiri Liberi: 12/16 – Rimbalzi: 28 7+21 (Osazuwa 6) – Assist: 24 (Allievi 6) – Palle Recuperate: 8 (Ravelli 2) – Palle Perse: 18 (Allievi 7)
Arbitri: Di Salvo E., Rinaldi T.
