Seguici

Volley

La Picco lotta e crea un match point, Cremona vince al tie break. Debutta la 17enne Invernizzi

Le biancorosse lottano per cinque set con la vicecapolista nonostante le assenze, ma il finale delle gialloblù è tutto in ripresa e permette di conquistare la vittoria. Debutto assoluto per la giovane palleggiatrice cresciuta nel settore giovanile

Le biancorosse lottano, ma vince Cremona BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Super partita tra la Orocash Picco Lecco e la Cremonaufficio Esperia Cremona. Le biancorosse, prive di Candela Sol Salinas in posto 4 e di Rebecca Rimoldi in cabina di regia, hanno tenuto decisamente botta al cospetto della vicecapolista del girone B di Serie A2, arrivando a costruirsi anche una palla match nel corso del quarto set. Possibilità sfumata e vittoria andata al tie break alle ospiti, ma a mente fredda un buon punto al culmine di una buona prestazione per la squadra guidata da coach Gianfranco Milano. L’emergenza numerica è vicina a finire: la sopracitata Sol Salinas, bloccata in Sud America da seri problemi personali, è attesa in città nei prossimi giorni, mentre la rosa è destinata ad ampliarsi con l’arrivo della banda Valentina Cantaluppi dalla Trasporti Bressan Offanengo. Rimanendo ai discorsi di campo, da segnalare il positivo esordio dal primo minuto per la giovane palleggiatrice Helena Sassolini, mentre in corso d’opera le ha dato il cambio la classe 2006 Gaia Invernizzi, cresciuta nel vivaio biancorosso e in campo per minuti veri.

La partita

Il primo set parte bene per le biancorosse: Subito efficace il gioco proposto (11-8), ma le ospiti trovano subito il recupero accorciando le distanze (20-18). Si va subito ai vantaggi, ma la Picco la spunta sul 26-24 nonostante il rientro delle ospiti dal 24-21. Secondo parziale in linea con il precedente: le biancorosse giocano bene e gestiscono il vantaggio (14-12), chiudendo con efficacia ancora ai vantaggi (28-26). Il terzo set non si gioca o, meglio, Cremona fa quello che vuole a lungo e non ha problemi a reggere il tentetivo di rientro delle lecchesi. Bel quarto set per entrambe le formazioni: partita elettrica fatta di sorpassi e contro sorpassi, con un bel gioco a livello tecnico (15-15); tre errori in attacco di Cremona portano le padrone di casa in vantaggio (18-17), sul finale si sbaglia molto da entrambe le parti (23-23) e si torna a giocarsela ai vantaggi: Mainetti pizzica la rete dai nove metri e trova il match point, Sassolini non trova l’angolo giusto sulla palla contesa e Cremona piazza il break (0-3) che manda le squadre al quinto set. La partita si chiude al tie break con le ospiti più in palla sin dai primi punti (2-6): la stanchezza si fa sentire sul finale e le gialloblù chiudono il discorso con un ace “benedetto” dal tocco della rete che manda fuori giri Nardelli.

«Stasera abbiamo fatto bene alcune cose e male altre. Siamo stati bravi a tenere il gioco punto a punto. Poi il quinto set poco convinto, sull’onda della delusione del quarto. Da segnalare la forza delle nostre avversarie che condividono con Macerata l’apice della classifica di girone – precisa coach Gianfranco Milano -. Abbiamo tenuto testa in molte frazioni di gioco e dovremmo puntare sulla continuità. Dobbiamo essere contenti con tutte le emergenze che stiamo vivendo. La prossima gara in casa con San Marignano dovrà vederci convinte di chiudere occasioni come quella di questa sera». 

Commento positivo anche per la giovane regista Helena Sassolini: «Sono molto contenta della prestazione, ma si può sempre fare meglio. Lotteremo fino alla fine per la salvezza». 

Orocash Picco Lecco 2-3 Cremonaufficio Esperia Cremona

Parziali: 26-24; 28-26; 16-25; 25-27; 10-15.

Picco Lecco: Piacentini 12, Conti 16, Zojzi 11, Caneva 15, Sassolini 4, Nardelli 11, Barbagallo (L), Mainetti 2, Morandi, Frigerio, Invernizzi. Non entrate: Monti, Rimoldi (L). All. Milano. 

Cremona: Munarini 2, Taborelli 20, Rossini 11, Ferrarini 16, Turla’ 5, Piovesan 20, Gamba (L), Landucci 9, Felappi, Coveccia, Balconati, Zorzetto. All. Zanelli.

Arbitri: Tundo e Pasquali.

Durata set: 31′, 32′, 27′, 34′, 18′. Totale: 142′.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Volley