Seguici

Calcio

Il Comune ha scelto: «no» ai 685mila euro per il “Rigamonti-Ceppi”. Maiolo lascia l’aula

La maggioranza ha respinto le quattro proposte avanzate da Corrado Valsecchi, capogruppo di Appello per Lecco, rimandando il tutto alla prossima primavera

Posati i seggiolini in Curva Nord BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 7 minuti

Zero su quattro. Questo è il risultato della votazione in Consiglio comunale durante l’assise di lunedì sera. All’ordine del giorno c’erano quattro emendamenti, per un totale di 685mila euro, necessari per procedere con lo spostamento di alcune risorse economiche dall’avanzo di bilancio (9 milioni di euro previsti) verso delle voci diverse che avrebbero permesso di avviare dei lavori in varie aree del “Rigamonti-Ceppi”. Soldi in più rispetto al (circa) milione e mezzo investito dalla società da luglio a oggi per le migliorie. In sala è stata spesso citata l’intervista esclusiva realizzata all’architetto Giulio Ceppi, progettista del piano di adeguamento la cui applicazione sta per esaurirsi con la posa dei seggiolini in Curva Nord e nella “nuova” Curva Sud, con collaudo previsto per giovedì. Per quanto riguarda il dibattito a Palazzo Bovara, particolarmente citata è stata la voce relativa ai 76mila euro che sarebbero serviti per realizzare una passerella in favore delle persone portatrici di disabilità nei Distinti: «no» secco della maggioranza, che avrebbe potuto approvare anche solamente questa spesa sociale ma ha preferito rimandare il discorso alla prossima primavera. In aula anche Angelo Maiolo, direttore generale bluceleste che ha abbandonato l’aula a metà delle dichiarazioni di voto decisamente amareggiato.

Stadio di Lecco: 685mila euro, «no» dal Comune

Discussione sullo stadio da 1h25′

A presentare gli ementi è stato il primo firmatario Corrado Valsecchi, capogruppo di Appello per Lecco: «Chi ha sottoscritto questi emendamenti ha pensato di farlo pensando di destinare risorse a cose nuove per rendere più sicure e dignitose. È il riconoscimento per una società e una famiglia che hanno garantito gli impegni presi, non è una questione di simpatie e antipatie ma di una squadra che fa parlare di Lecco in tutta Italia.Anche la situazione legata ai servizi igienici lascia molto a desiderare».

Spazio alle dichiarazioni di voto. Pietro Regazzoni, capogruppo Partito Democratico: «Il tema va trattato con risorse che a oggi non ci sono, perché quell’avanzo è presunto. Credo sia più serio avere un tavolo aperto con la società e ragionare con un avanzo di amministrazione accertato. Fino ad allora non potremo essere credibili». Voto contrario.

Cinzia Bettega, capogruppo della Lega: «Ho sottoscritto in modo convinto gli emendamenti del consigliere Valsecchi e lo ringrazio, ha fatto un ottimo lavoro e gli emendamenti vogliono sollecitare il miglioramento di un pezzo del patrimonio comunale. È anche una questione d’immagine». Voto favorevole.

Alberto Anghileri, capogruppo di Con la sinistra cambia Lecco: «Ho sentito con molto interesse l’intervista all’architetto Ceppi e la condivido. Fermiamoci e riflettiamo, tutti insieme vediamo cosa fare: questa è la scommessa da fare sul calcio». Voto contrario.

Filippo Boscagli, capogruppo di Fratelli d’Italia: «Il tema dei disabili è sacrosanto e totalmente insufficiente, non esiste un logo idoneo in cui vedere bene la partita. 76mila euro per risolvere quel problema rappresentano lo “zero virgola” dell’avanzo di bilancio, mentre il settore ospiti rappresenterà il 25% della capienza. Parliamo di lavori che migliorerebbero l’accesso ai 5mila del “Rigamonti-Ceppi”». Voto favorevole.

Emilio Minuzzo, capogruppo di Lecco Merita di Più: «Quando si parla di partecipazione e condivisione dei risultati bisogna declinare il supporto dell’amministrazione comunale in termini economici. Sono risorse che non toccano il bilancio, ma le spostano dall’avanzo in altri capitoli e sarebbe buona cosa pensare d’investirle sul bene comunale. Sul tema dei disabili non bisognerebbe spendere più di un secondo». Voto favorevole.

Lorella Cesana di Lecco Merita di Più: «La società ha speso risorse per il bene comunale, inoltre il finanziamento regionale l’ha premiato prima che l’amministrazione lo dislocasse su rotonde funzionali, oggi purtroppo ancora provvisorie… Mi spiace sentire che si possono rinviare degli interventi di adeguamento importanti in tema di disabilità ed efficientamento energetico». Voto favorevole.

Saulo Sangalli, capogruppo di Fattore Lecco: «Che siano interventi necessari è vero, questa e le vecchie amministrazioni ne hanno consapevolezza. Capisco la passione sportiva ed è ben giustificata da risultati ottenuti: perché non cercare di passare dai bandi per non togliere risorse al bilancio?». Voto contrario.

Giovanni Tagliaferri del gruppo misto: «Siamo sostanzialmente favorevoli a impianto termico, cabina elettrica e assistenza dei disabili, tutti interventi non procrastinabili, ci asteniamo su ringhiere e Curva Nord perché chiediamo che sul tema si possa fare un ragionamento per inseguire il tutto nell’intervenuto complessivo di cui ha parlato l’architetto Ceppi». Voto parzialmente favorevole.

Alessio Dossi, capogruppo di AmbientalMente: «Cosa succederebbe in caso di promozione o retrocessione? La Lega di Serie B ha dato 450mila euro per gli investimenti sugli stadi che diventano 900mila al secondo anno: le risorse dell’avanzo finanziano degli altri interventi specifici, alla città va detto cosa si sta togliendo con questi emendamenti». Voto contrario.

Andrea Frigerio di Fattore Lecco: «Per avere lo sport di eccellenza servono prima le strutture o prima le squadre che diano i risultati? Sono per la seconda opzione. I disagi allo stadio ci sono sempre stati e per prenderne coscienza abbiamo dovuto aspettare la promozione in Serie B e per mano di una persona sola. Gli emendamenti sono condivisibili, ma non accoglibili: vorrei qualcosa di più». Voto contrario.

Simone Brigatti di Lecco merita di più: «La città di Milano andrà in altri comuni, i 900mila euro citati dal consigliere Dossi non sono veritieri quindi bisognerebbe verificare. Le promesse: Regione Lombardia e Comune si sono spese, da Milano sono arrivati i soldi e Palazzo Bovara li ha spesi per altro. Forse sarebbe meglio stingere meno mani e mettere dei soldi in più per una società che sta facendo della pubblicità». Voto favorevole.

Mauro Gattinoni, sindaco di Lecco: «Urge fare delle previsioni. L’urgenza della Calcio Lecco di stare nei tempi dei lavori entro febbraio vedrà la conclusione dei collaudi nella giornata di giovedì. Il Comune rinuncia all’affitto per i prossimi 12 anni per la convenzione firmata nel 2018: di fatto sta finanziando il campo in sintetico. Dalla promozione abbiamo speso 20mila euro per la sorveglianza interna e il doppio per quella esterna. Il contributo regionale – al 50% della spesa totale – è stato indirizzato altrove proprio per indicazione di Palazzo Lombardia, che non vuole mettere direttamente dei soldi sugli impianti ma per le vie di accesso. I quattro emendamenti impegnerebbero parzialmente l’avanzo futuro a marzo e aprile, a lavori già fatti e collaudati pure: nessuno contesta la necessità dell’impianto, ma formalmente i contenuti della discussione verranno riconsiderati all’epoca dell’avanzo: prima vediamo di quant’è, poi vediamo cosa fare perché ci sarebbero altre cose da fare. L’architetto Ceppi ha dato un metodo che sposo, con la Calcio Lecco possiamo ragionare sulla base dell’introito annuale da 450mila euro che arriva dalla Lega Serie B. Faremo dei ragionamenti in sede di avanzo di amministrazione».

Corrado Valsecchi, capogruppo di Appello per Lecco: «Sono basito. Tutti parlano d’interventi condivisibili, ma poi votano contro pure al PEBA. Questo è un fenomeno sociale e voi non ve ne rendete conto: tutta Lecco e il circondario va allo stadio, la gente s’incazza quando non trova il biglietto. Un po’ mi vergogno di quello che ho sentito oggi, sono in politica da cinquant’anni e non dovete venire qui a farmi una pacca sulle spalle della quale non m’interessa niente. Qua parliamo di soldi che non siete riusciti nel 2023: parliamo di 685mila euro che potete tranquillamente trovare. Il vostro metodo è il solito: se non siete voi a proporre, non si prende niente in considerazione». Voto favorevole (proponente).

La votazione:
Si/No
33 presenti
14-19 per l’illuminazione
12-19 per la rimozione dei parapetti
14-19 per l’impianto termico
14-19 per l’intervento sulle disabilità

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio