
Finalmente Roberta! Domenica 14 gennaio 2024 è una data che la Melesi, atleta delle Fiamme Oro cresciuta nello Sci Club Lecco, e i tanti appassionati suoi supporter non dimenticheranno facilmente. La 27enne di Ballabio ha colto, sulle nevi di Altenmarkt-Zauchensee in Austria, il miglior piazzamento in carriera in Coppa del mondo.
Roberta si è piazzata sesta al termine di una prova magistrale in supergigante. Partita con il pettorale numero 27, ha sciato in maniera meravigliosa nella prima parte del tracciato, facendo segnare il miglior tempo nei primi due intermedi. Qualche lieve sbavatura, ma sempre questione di centesimi, l’ha fatta scendere al sesto posto finale, a soli 39 centesimi dalla vincitrice Lara Gut. Da brividi scorrere i nomi delle atlete capaci di precederla: Gut, Huetter, Puchner, Mowinckel, Gisin, tutte vincitrici di gare in Coppa del mondo.
Roberta Melesi è stata la migliore azzurra al traguardo, ulteriore soddisfazione di giornata: alle sue spalle Goggia (9^), Brignone (12^) e Pirovano (19^). Un risultato meritato che fa tanto morale e contribuirà ad avvicinarla alle più forti interpreti del SuperG per migliorare il pettorale di partenza.
Sala: una manche non basta
Non è riuscito invece nell’impresa di stabilire il proprio migliore risultato in carriera Tommaso Sala, compagno di nazionale e nella vita di Melesi, che nello slalom speciale di Wengen ha sciato benissimo nella prima manche, chiusa al quinto posto, ma nella seconda non è mai riuscito a cambiare marcia. Preciso e puntuale nei passaggi sul palo, al poliziotto di Casatenovo è mancata velocità per interpretare al meglio il tracciato e ha chiuso 17° a 2″01 dal vincitore, l’austriaco Manuel Feller. La top 5 per lui è vicina, ma ancora stregata.
