
Solo sorrisi dai campionati regionali per le nostre squadre. Ecco la prima vittoria del 2024 per la Carpe Diem Calolzio in Serie C: espugnata Gorle 82-69 dopo uno spettacolare terzo periodo in cui i ragazzi di coach Angelo Mazzoleni sono riusciti a invertire l’inerzia della partita. «Una grande vittoria di squadra, su un campo non semplice; adesso dobbiamo continuare così nelle ultime quattro partite che ci mancano per chiudere il girone» ha spiegato l’allenatore.
Divisione regionale 1
Vola il Civitz, che nella quarta giornata di ritorno espugna il campo de La Sportiva Sondrio: 68-50, 15 punti a testa per Bianchi e Rotta. Terzo posto in classifica alle spalle di Cucciago ed Erba anche grazie alle altre squadre lecchesi.
Nibionno insegue a due lunghezze proprio in virtù del successo tirato su Erba, 55-52. Ma l’impresa di giornata è di Rovagnate che batte la capolista Cucciago sfiorando un “trentello” di scarto: 92-63! Palanco firma 23 punti.
Si sblocca il Mandello di coach Spandrio che super 83-71 Villaguardia trascinato dai 27 punti di Melzi e dai 14 di capitan Puglisi.
Serie B femminile
La Dogana Vecchia Starlight Valmadrera coglie il secondo successo della sua tribolata stagione, 67-60 sul Basket Sondrio. Prova di carattere e convinzione per le biancoblù, guidate da Orsanigo che mette a referto 19 punti.
«Le ragazze hanno saputo dare a questa vittoria un valore che deve rimanere custodito come un grosso premio per la loro costanza nel lavoro svolto in settimana, nel voler essere sempre una squadra. Una vittoria che ricompensa questo gruppo di quattro mesi spesi per un fine comune e la visione positiva di questo progetto. Non è facile per diciottenni che pochi mesi fa si conoscevano solo per nome arrivare a oggi e condividere emozioni e situazioni che solo squadre più esperte e longeve possono provare – spiega coach Stefano Zucchi – Si è visto in campo un Valmadrera compatto, unito, che ha lottato su ogni pallone senza mai mollare, supportato da chi sedeva in panchina e sugli spalti. Tutto questo mi rende felice. Posso dire che siamo sulla strada giusta; la calma, la pazienza, la resilienza sono fattori positivi per ottenere risultati. Grazie a tutti: staff, ragazze, società e tifosi. Ma adesso bisogna subito pensare alla prossima sfida».
Serie C femminile

La Lecco Basket Women espugna Mariano 57-30 in un match equilibrato sino all’intervallo (23-23) ma poi decisamente a tinte blucelesti. Super prestazione per Bassani, autrice di 22 punti. Una prova di forza del quintetto lecchese che cancella l’opaca prestazione offerta con il Como. Grande gioia per coach Valentina Canali, che elogia in blocco tutto il gruppo.
«Ovviamente la soddisfazione è totale. Le ragazze sono state bravissime, hanno applicato alla perfezione il piano partita e quanto abbiamo preparato accuratamente in settimana, soprattutto in difesa – è il commento del coach – Ho finalmente visto quella compattezza e concentrazione che voglio e su cui lavoriamo costantemente in palestra. Ci siamo adeguate con efficacia ai cambi di fronte difensivi proposti dalle nostre avversarie e siamo state lucide e puntuali nell’applicare gli accorgimenti che abbiamo deciso in corso di partita».
Sabato si chiuderà la fase qualificazione con l’atteso scontro al vertice con la capolista Nibionno, che ha disintegrato 84-32 l’Osl Garbagnate. La gara si disputerà al palazzetto di Malgrate con inizio alle ore 18.
