Seguici

Basket

La Lecco Basket Women fa suo il derby con Nibionno

Vittoria contro pronostico delle blucelesti all’ultima giornata della fase di qualificazione. In Serie B la Starlight cade ma Lisoni torna in campo a distanza di un anno. Dr1: Rovagnate espugna Civate

Il derby femminile tra Lecco Basket Women e Basket Nibionno
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Campionati regionali di pallacanestro: pesante sconfitta interna per la Wbt Carpe Diem Calolzio contro il Seriana Basket in Serie C maschile, 88-60. Eppure i padroni di casa passano a condurre sin dalle prime battute, per il 40-30 all’intervallo, prima del crollo totale nel terzo periodo che fa segnare un break devastante a favore degli ospiti.

«Primo tempo fantastico, nel secondo si è completamente spenta la luce e non abbiamo fatto nulla di quello che ci eravamo prefissati. Non mi sarei mai aspettato un simile crollo» è l’amaro commento di coach Angelo Mazzoleni.

Divisione regionale 1

Nuova vittoria del Mandello, la seconda consecutiva, utile a sollevarsi in classifica: 84-82 all’ultimo respiro su La Sportiva Sondrio. Cinque giocatori in doppia cifra: Melzi, De Gregorio, Cala, Longhi e Marrazzo. Il derby di giornata fra lecchesi va a Rovagnate, che espugna la palestra di Civate 86-79. Anche fra i brianzoli cinque giocatori sopra i 10 punti: Palanco, Carzaniga, Marinello, Boleli Vasconcellos e Mitov. Il Nibionno di Fracassa cade in casa della capolista Cucciago Bulls 73-70; per Corbetta 23 punti, 22 per Viganò.

Serie B femminile

Sconfitta per la Dogana Vecchia Starlight Valmadrera che cede 67-40 a Usmate dopo un primo quarto equilibrato. Le biancoblù giocano bene, ma sono poi costrette a cedere. nonostante la resistenza mostrata nel terzo periodo.

«C’è stata una buona partenza da parte nostra, con buona circolazione di palla e attenzione in difesa – spiega coach Stefano Zucchi – Verso la fine del quarto Usmate ha alzato e allungato l’intensità difensiva e questo ci ha messi in difficoltà nei seguenti possessi. Stesso canovaccio nel secondo quarto e anche con le varie rotazioni le abbiamo viste scappare fino al +15 dell’intervallo. Nel secondo tempo la musica non cambia e il divario si è allungato. Peccato perché, al di là del risultato, avevo espressamente chiesto alla squadra di mantenere la dovuta lucidità su alcuni punti tattici che avevamo provato anche in vista della sfida di mercoledì nello spareggio U19 con Sanga per la qualificazione ai quarti. Ora ci dobbiamo concentrare e lavorare. La nota positiva è il rientro, seppur per pochi secondi, di Lisoni dopo oltre un anno di inattività, brava pure per aver segnato i primi suoi due punti».

Marta Lisoni

Serie C femminile

L’impresa della settimana è della Lecco Basket Women che supera 64-61 il Basket Nibionno al termine di un match sempre condotto. Le blucelesti si piazzano così al secondo posto al termine della fase di qualificazione alle spalle proprio delle brianzoli. Capellini firma 16 punti, Bassani 14, Davide e Oddo 10, ma la top scorer è la nibionnese Cibinetto che ne mette a referto 25.

«Una grandissima partita – spiega coach Valentina Canali – Sempre in vantaggio, dal primo all’ultimo minuto, con un gap sempre tra i 10 e 12 punti, salvo nell’ultimo quarto quando abbiamo subito la rimonta delle avversarie, ovviamente mai dome. Abbiamo applicato benissimo il piano partita per trenta minuti, con una difesa veramente compatta ed energica e concedendo pochissimo. Certo, Cibinetto è stata incontenibile ma non potevamo fare di più, è giocatrice di altro livello. Il primo tempo è stato veramente ben giocato, con buone collaborazioni e letture in attacco e ottima attitudine difensiva. Nel secondo tempo Nibionno ha alzato la fisicità in difesa, abbiamo giocato contro una pressione difensiva asfissiante e i nostri playmaker marcati da Galli hanno dovuto veramente faticare a impostare le azioni. Con tanto dispendio profuso era prevedibile arrivare in fondo un po’ in debito e così è stato, ultimo quarto di grande affanno con Nibionno che non ha sbagliato quasi più nulla e ha infilato ben 6 triple in dieci minuti con Cibinetto e Galli. Abbiamo sofferto tantissimo, ma siamo state brave a rintuzzare ogni volta con un canestro e mantenere il vantaggio a 5-6 punti, oltre che abbastanza precise ai liberi. La tripla subita allo scadere ha accorciato il gap ma non la sostanza, questa squadra ha giocato con grandissimo cuore e ha strappato due punti preziosissimi per la seconda fase, cui accediamo con 8 punti dei 12 che erano a disposizione».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket