Seguici

Calcio

Disfatta Lecco anche al San Nicola di Bari: altra prova vergognosa

La squadra bluceleste dura ancora una volta fino al primo gol avversario, con poche idee e una fragilità clamorosa: finisce 3-1 senza storia. A fine partita contestazione sotto lo spicchio di tifosi

La palla si insacca alle spalle di Melgrati (foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Non c’è fine al peggio in questo frangente di campionato per il Lecco, lanciato verso la Serie C se non dovesse cambiare qualcosa. Al San Nicola di Bari arriva un’altra figuraccia, che era comunque nell’aria. Perché c’è un problema evidente complessivo e ogni partita si assomiglia in maniera drammatica. La squadra dura fino al primo gol degli avversari, con poche idee e un centrocampo che non regge (ma Galli perché non gioca? Lo si dica chiaramente), poi sprofonda. Ci si attende una sterzata extracampo, altrimenti il destino è già scritto.

Nelle scelte iniziali di Malgrati e Bonazzoli dentro Parigini per la prima volta dall’inizio, fuori Lepore e Galli. Subito Lecco in avanti, dalla punizione Ierardi va a calciare una seconda palla trovando una deviazione sulla strada verso la porta.

Azione arrembante del Bari al 6′, cross dentro per Menez che non si gira benissimo e calcia fuori. Prima azione firmata da Parigini al 13′, rientrando al tiro da destra: fuori misura. Buona occasione Lecco al 17′: Novakovich lavora un buon pallone in mezzo, fa filtrare per Ionita che gira a Buso, tiro a giro deviato in angolo. Dal corner cross insidioso di Crociata, Ricci la mette fuori di petto. Il Lecco sembra crescere.

Brivido nell’area lecchese al 24′ con un filtrante da sinistra, Celjak non si fida e anticipa Melgrati in angolo. Dal corner arriva il vantaggio barese: palla ributtata fuori da Ierardi e Benali trova un gran tiro col leggero giro esterno che si insacca per l’1-0.

Il Lecco non riesce a reagire, molta confusione e reparti lunghi dopo il gol. Sibilli va alla conclusione da lontano al 37′, senza inquadrare la porta. Al 46′ imbarazzante conclusione di Puscas da posizione favorevole.

Inglese conclude al 73′ con un tiro “telefonato”. Pochi istanti più tardi invece si gira bene in area e conclude con forza: alto di poco.

Ripresa: poche idee e confuse

Subito dentro Lepore per Guglielmotti, ammonito. Si vede il Bari al 50′ con un gran destro in diagonale di Sibilli deviato, fuori non di moltissimo. Da calcio d’angolo la palla filtra e in mezzo all’area piccola Puscas la arpiona in scivolata tra le belle statuine della difesa bluceleste per il 2-0.

Due cambi incomprensibili al 54′: Listkowski e Salcedo per Parigini e Buso, quando è chiaro che i problemi siano in un centrocampo che non filtra e non tiene palla. Lepore calcia bene una punizione, Caporale si gira e la spizza senza inquadrare la porta.

Punizione a due dal limite dell’area per uno sciocco retropassaggio al portiere dei baresi al 65′: Lepore la indirizza alla grande sul palo lungo, ma Brenno interviene in tuffo.

Il Bari chiude i conti al 68′: contropiede letale, cross dentro per Sibilli che salta in corsa liberissimo e la schiaccia di testa: Melgrati non trattiene una palla parabilissima ed è 3-0. Un gol grottesco per come matura.

Il Lecco accorcia solo all’80’: palla buttata dentro da destra, Ierardi la spizza e Novakovich di testa anticipa l’uscita di Brenno: 3-1. Inglese prende un palo di testa, ma è fuorigioco netto. Al 90′ Salcedo prova dalla distanza: buon tiro, largo di pochissimo.

Finisce con la quinta sconfitta consecutiva che solleva moltissimi interrogativi e lascia ammutoliti. A fine partita contestazione sotto lo spicchio di tifosi blucelesti. L’impressione è che finché non si rivolverà l’ambiguità rispetto chi prende le scelte tecniche, sarà quasi impossibile risollevarsi.

Bari 3-1 Calcio Lecco (1-0)

Marcatori: Benali (B) al 26′; Puscas (B) al 52′; Sibilli (B) al 68′; Novakovich (L) all’83’.

Bari (4-3-3): Brenno; Dorval, Vicari, Di Cesare (52′ Matino), Ricci; Maita (78′ Lulic), Benali (63′ Maiello), Edjouma; Sibilli (87′ Nasti), Menez (78′ Kallon), Puscas. All.: Iachini.

Lecco (4-3-3): Melgrati; Guglielmotti (Lepore 46′), Celjak, Caporale Ierardi; Ionita, Sersanti, Crociata (61′ Inglese); Parigini (55′ Listkowski), Novakovich, Buso (55′ Salcedo). All.: Bonazzoli/Malgrati.

Note. Ammoniti: Guglelmotti, Benali, Sibilli, Sersanti.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio