
Vittoria senza storia del Molteno che a Chieti supera il Campus Italia, la formazione giovanile della Federazione, con un perentorio 36-23 e incamera due punti utili a salire in classifica.
Al 15′ il vantaggio è già di 9 gol, il trend si conferma all’intervallo quando il risultato è di 16-9. Nella ripresa è un crescendo oronero, grazie a un’ottima tenuta difensiva e ai gol di Bernachea e Colombo. Dopo avere toccato il massimo vantaggio 33-20, Molteno amministra il punteggio sino alla sirena e dà spazio a qualche giovane che finora ha trovato meno spazio.
In classifica il Camerano (25) scappa e ha 4 punti di vantaggio sul San Lazzaro (21), ma fino alla sesta posizione del Molteno (17) ballano solo quattro lunghezze.
Breda: «L’entusiasmo sta crescendo»
«Grande partita – commenta il dirigente Gianni Breda – Si è visto il gioco, la velocità, la determinazione, meno distrazioni e si sono persi meno palloni. Bene anche il nostro portiere Randes e il solito Bernachea, come sempre molto solido e preciso. E soprattutto bene i nostri giovani. L’entusiasmo cresce partita dopo partita, ma soprattutto la squadra si diverte e gioca con grande intensità e continuità. C’è stato spazio anche per il portiere Marco Donadello, che ha bene fatto il suo compito. Il Molteno c’è anche sul piano atletico, situazione che il Campus ha pagato nella seconda fase del match. Due punti importanti per la nostra classifica. Pensiamo già alla prossima sfida di sabato prossimo, al PalaSangiorgio, contro il Romagna».
Il tabellino Salumificio Riva Molteno: Donadello, Garroni 3, Galizia 1, Mella, Bonanomi 8, Riva St. 1, Colombo 6, Cuzzupè 3, Bernachea 10, Riva Sa. 1, De Angelis 1, Campestrini 2, Randes.
