
Calcio Lecco 1912 6: obiettivamente alla squadra nulla si può imputare sul fronte dell’impegno messo in campo. Poi, e lo ripetiamo per l’ennesima volta, ci sono i dettagli che spostano i risultati delle partite e in questo il Lecco è meno bravo degli avversari.
Melgrati 6,5: salva due volte su Brunori, nulla può sulla zuccata di Nedelcearu.
Lemmens 5,5: difensivamente è sufficiente, offensivamente… C’è ancora molto da fare.
Ierardi 6: buona gara, non particolarmente complessa.
Capradossi 5,5: sulla valutazione pesa in maniera decisiva il duello perso con Nedelcearu, perché la partita è complessivamente di livello.
Caporale 5: non indovina un appoggio, anzi spalanca il campo a Brunori che viene bloccato solo da un’uscita splendida con i piedi di Melgrati.
Parigini 6,5: nettamente sopra la media della squadra. Nel primo tempo Lund gli prende la targa, poi viene raddoppiato e la questione si fa più complessa.
(dal 28′ st Lunetta 6: dà fisicità sulle palle alte su quelle sporche).
Degli Innocenti 6,5: giustamente il pubblico gli tributa una standing ovation quando viene sostituito. Prova di grande personalità, ma non solo.
(dal 28′ st Listkovski 6: abbastanza scolastico).
Galli 6: diligente, lascia a Degli Innocenti il lavoro ad alta intensità per coprire gli spazi in copertura.
Ionita 5,5: sul fronte atletico e della mobilità si registra qualche timido miglioramento, su quello tecnico c’è veramente poco da segnalare.
(dal 19′ st Crociata 6: qualche palla pulita in più rispetto a Ionita, ma niente di abbagliante).
Novakovich 5,5: vero che Capradossi si fa sovrastare, ma lui non cerca nemmeno l’impatto con il pallone in piena area. Per il resto, solito lavoro di sgrossatura.
(dal 34′ st Beretta sv).
Inglese 6: due palle pericolose del primo tempo sono farina del suo sacco. Nella ripresa cala, ma è un deciso passo in avanti rispetto a Bolzano.
(dal 19′ st Salcedo 5,5: entra con voglia di fare, ma si tramuta rapidamente in una foga non produttiva).
All. Aglietti 6: scindiamo la buona partita disputata dai cambi che hanno sollevare più di un interrogativo, per quanto sul tema Degli Innocenti abbia risposto in modo credibile in sala stampa. Buso e Lepore non presi in considerazione puzzano di presa di posizione.
Palermo 6,5: la squadra di Corini non fa nulla di travolgente, ma si presenta con l’elmetto e se lo tiene saldamente in testa dall’inizio alla fine. Certo, se poi il portiere si comporta così…
Pigliacelli 7; Diakité 6,5, Nedelcearu 7, Ceccaroni 6, Lund 6; Gomes 6, Segre 6,5 (dal 37′ s.t. Henderson sv); Di Mariano 6 (dal 24′ s.t. Vasic 6), Ranocchia 5,5 (dal 14′ s.t. Coulibaly 5,5), Di Francesco 5,5 (dal 24′ s.t. Traorè 6); Brunori 6 (dal 37′ s.t. Soleri sv). All. Corini 6.
Arbitro sig. Ivano Pezzuto di Lecce 6: la gara viene gestita coerentemente. Certo, sul contatto Melgrati-Brunori prende un abbaglio notevole e viene salvato dal Var…
