Seguici

Rugby

Lecco e Piacenza in volata sino allo scontro diretto che deciderà la Serie B

Le due squadre sono separate in classifica da 7 punti: ecco i rispettivi calendari sino alla supersfida del 5 maggio in terra emiliana. L’obiettivo dei blucelesti? Recuperare qualche punto

Lecco e Piacenza, le grandi rivali della stagione 2023/24
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Una lunga volata fino allo scontro diretto, per decidere chi si aggiudicherà questo campionato di Serie B.

Piacenza e Lecco si preparano a vivere lo scorcio finale di stagione che culminerà con la supersfida in terra emiliana all’ultima giornata il 5 maggio. La classifica attuale dice +7 per i piacentini, che all’andata si imposero 15-14 al Bione. Per adesso i ragazzi di mister Federico Grangetto sono protagonisti di una stagione perfetta, da imbattuti, mentre l’undici di Sebastian Damiani ha avuto due (mezzi) passi falsi: uno proprio nello scontro diretto e l’altro con Genova, la settimana precedente, in un match terminato in parità.

È questo, volendo analizzare nel dettaglio la stagione di capitan Paolo Pandiani e compagni, l’unico vero rimpianto. Pur considerando la forza della squadra ligure, un successo avrebbe permesso ai blucelesti di poter superare Piacenza nello scontro diretto al ritorno; di essere, come si dice in questi casi, “artefice del proprio destino”.

Il calendario delle due contendenti

Già, perché a ora vincere non basterebbe a recuperare i 7 punti. Al massimo un successo pieno con quattro mete ne porterebbe 5. Ecco perché diventano fondamentali i punteggi delle due formazioni nelle ultime cinque giornate. Il Lecco, dopo l’incrocio al Bione dello scorso 21 gennaio, è già riuscito a recuperare 2 punti in classifica.

Ma quale fra le due contendenti ha il calendario migliore? Queste le avversarie di Piacenza: Capoterra (casa); Savona (trasferta); Cus Milano (casa); Pro Recco (trasferta). Per il Lecco: Pro Recco (trasferta); Varese (casa); Ivrea (trasferta); Cus Genova (casa).

È possibile sommare i punti che le rispettive avversarie hanno totalizzato finora in classifica e farsi un’idea: secondo questo calcolo il calendario di Piacenza “pesa” 138 punti, quello di Lecco 97. Sulla carta gli emiliani dovrebbero faticare di più e magari potrebbero lasciare per strada qualche punto di bonus. Il “giochino” è sempre molto aleatorio, perché ogni partita fa storia a sé.

Prepariamoci a vivere un bellissimo finale di stagione in vista di un’estate che potrebbe in ogni caso rivoluzionare il mondo del rugby con la riforma dei campionati.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Rugby