Seguici

Calcio

Il Lecco torna a essere una squadra, ma in 10 strappa soltanto il pari

Ottima prestazione dell’undici bluceleste nella prima dopo il ritorno di mister Malgrati. Sotto con l’ennesimo gol da calcio piazzato, Buso trova la rete dell’1-1. Nel finale l’espulsione di Sersanti penalizza la rimonta

(foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Il primo vero (e ufficiale) Lecco di mister Malgrati è il migliore per distacco del 2024, ma paga un’ingenuità del pessimo Ayroldi più che di Sersanti: un doppio giallo ‘generoso’ che lascia la squadra in dieci nell’ultima mezzora, interrompendo un tentativo di rimonta che si sarebbe potuto completare visto il controllo della partita a inizio ripresa.

Sersanti prova a calciare in porta dopo 3 minuti da sviluppi di calcio d’angolo. È un buon Lecco in avvio di match, che cerca di tenere il pallone e provare l’imbucata per verticalizzare. Arriva un tiro di Elia da sinistra, molto lento, su cui Lamanna non ha problemi.

Ci prova Buso da sinistra all’8′, ma il diagonale a rientrare è fiacco. All’11’, dalla prima punizione battuta dallo Spezia da fuori con spiovente in area, Hristov incorna sul secondo palo.

Il Lecco reagisce al 18′ col cross di Lepore, Novakovich va a ripescarla sulla linea di fondo e di testa serve Buso che sotto porta la spara incredibilmente alta. Dalla punizione colpo di testa di Celjak che si impenna e Zoet è costretto a smanacciarlo.

Al 24′ cross di Verde dalla destra, stacco aereo ancora liberissimo di Hristov e Lamanna compie un grande intervento andando a spolverare la traversa. Dagli sviluppi, tiro da fuori di Bandinelli e risposta con i pugni del portiere bluceleste. Lamanna, ancora una volta un po’ impaurito, su una spizzata di Mateju la tocca in angolo al 31′. Al 36′ Verde calcia forte accentrandosi e Lamanna respinge.

Al 40′ il pareggio del Lecco con Buso che scappa a sinistra e prova, più che un tiro a giro, un cross lento sul secondo palo che però si insacca beffando un colpevole Zoet. Il Lecco finisce benissimo: Degli Innocenti calcia a fil di palo col destro al 44′ e poi alto al 45′.

Ripresa: controllo del gioco, ma il rosso pesa

Buonissimo Lecco anche a inizio ripresa: al 49′ Degli Innocenti recupera un buon pallone e serve Lepore che prova il gran destro da fuori: alto.

Si rivede lo Spezia negli ultimi trenta metri di campo al 55′ con la conclusione altissima di Nagy. Al 60′ straordinario slalom speciale per vie centrali di Degli Innocenti che calcia fuori di un nulla.

Entra Francesco Pio Esposito e tira subito, Lamanna respinge a terra ma c’è fuorigioco. Al 65′ l’episodio che può cambiare la partita: secondo giallo ‘generoso’ (eufemismo: il secondo fallo è inesistente) a Sersanti che viene così espulso. Dalla punizione di Verde, Lamanna respinge in angolo. Al 79′ punizione calciata benissimo con il destro da Salvatore Esposito e palo esterno.

All’84’ Malgrati prove le ultime carte a sua disposizione: dentro Inglese e Listkowski per Novakovich e Crociata. Il Lecco spreca un ottimo contropiede all’89’ con Inglese che arriva un attimo in ritardo sulla palla di Lunetta. Non c’è più tempo. Il risultato è quasi stretto per la qualità espressa. La situazione resta ben più che compromessa, ci si consola con i progressi mostrati dalla squadra.

Spezia 1-1 Calcio Lecco (1-1)

Marcatori: 12′ pt Hristov (S), 41′ pt Buso (L).

Spezia (3-4-1-2): Zoet; Mateju, Hristov, Nikolaou (1′ st Tanco); Vignali (18′ st Cassata), Nagy, S. Esposito, Elia; Bandinelli (25′ st Kouda); Verde, Falcinelli (18′ st P. Esposito). A disp. Zovko, Cipot, Pietra, Corradini, Gelashvili, Candelari, Bertola. All. D’Angelo.

Lecco (4-3-3): Lamanna; Caporale, Bianconi, Celjak, Lepore, Sersanti, Degli Innocenti (32′ st Lunetta), Ionita (25′ st Galli); Crociata (39′ st Listkowski), Novakovich (39′ st Inglese), Buso (32′ st Parigini). A disp. Melgrati, Salomaa, Capradossi, Frigerio, Guglielmotti, Beretta, Lemmens. All. Malgrati.

Arbitro: Giovanni Ayroldi di Molfetta. Ass: Salvatore Affatato di Verbano Cusio Ossola, Mario Vigile di Cosenza. IV uomo: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato. Var: Daniele Chiffi di Padova, Avar: Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia

Note: Spettatori: 7581, di cui 389 ospiti. Ammoniti: Sersanti, Tanco, Bandinelli, Novakovich, Lamanna, Crociata, Parigini, Celjak. Espulso Sersanti per somma di ammonizioni. Angoli: 6-4.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio