
Consueta panoramica sui campionati regionali. Brutta sconfitta per la Carpe Diem Calolzio nella quarta giornata della fase play-in Bronze in Serie C maschile. Il ko con Viadana, 78-64, matura dal secondo quarto in avanti dopo una buona partenza.
In Dr1, play-in Gold: il Civitz cade 81-71 a Seregno e rimane a metà classifica. Fase play-in Silver: Rovagnate è sconfitta in casa 67-59 dal Gs Paderno Dugnano, Nibionno espugna il campo del Mojazza Milano 59-53 ed è al comando del suo girone. Stessa sorte del Mandello che nella fase play-in Bronze vince in trasferta con l’Ussa Nova 65-62. Per Longhi sono 20, 14 per Nasatti.
Serie B femminile
Vittoria di gran carattere della Dogana Vecchia Starlight Valmadrera, 56-52 sulla Broni Basketball Academy. Un successo che matura nella prima metà di gara, poi le biancoblù sono brave a resistere al ritorno delle ospiti. In doppia cifra Spreafico con 10 punti.
Così coach Stefano Zucchi: «Vogliamo dedicare questa vittoria al nostro pubblico e soprattutto ai piccoli cestisti del minibasket, accorsi numerosi al palazzetto per la gioia della loro istruttrice Irely Adan. Speriamo di aver trasmesso quelli che sono i valori di una sana competizione che ci ha visto protagonisti nei primi due quarti con una buona pallacanestro. Forse la migliore quest’anno. Ovviamente Broni doveva reagire e così ha fatto alla ripresa, quando ha cercato di metterci in difficoltà con una giusta pressione. Ma il controllo del vantaggio accumulato, e una sapiente gestione della palla, hanno fatto sì che anche subendo falli sistematici, siamo riusciti a portare a casa una vittoria più che meritata. Bello veder gioire un gruppo che, anche se ormai fuori dai giochi, sta dando valore giorno per giorno alla causa intrapresa».
Serie C femminile
Si chiude con una netta vittoria la fase play-in della Lecco Basket Women: 66-37 all’Arcadis Corsico. Allungo decisivo nel terzo periodo per le blucelesti, che fanno valere il proprio superiore tasso tecnico e salutano le avversarie con le triple di Oddo e Capellini. Quest’ultima è la migliore realizzatrice dell’incontro con 15 punti.
«Le ragazze sono state molto brave, approcciando la partita con grande serietà e applicazione. Tutte le giocatrici sono scese in campo dando un contributo importante e l’intensità non è mai calata – commenta coach Valentina Canali – Abbiamo fatto un campionato di ottimo livello, siamo cresciute e fra alti e bassi abbiamo compiuto un percorso di cui essere orgogliosi. Ora testa ai play-off. Melzo è avversaria che ben conosciamo e che ci ha rifilato la sconfitta più amara della nostra storia. Sono sicuramente una formazione temibile, non ci nascondiamo, ma noi siamo anche una squadra molto diversa da allora. Siamo determinate e cariche, lavoreremo al massimo in settimana per farci trovare pronte e competitive».
Appuntamento sabato 13 aprile in trasferta alle 20.30, ritorno domenica 21 aprile alle 18 a Malgrate.
Nibionno chiude con una vittoria, 68-58 sulla Sportlandia Tradate.
