
Il Lecco torna alla vittoria dopo quasi quattro mesi e lo fa nel modo più convincente, ovvero giocando una partita non irresistibile né spettacolare ma molto solida, aspetto mancato per gran parte della stagione. La Reggiana è piegata 1-0 con gol “sporco” di Ionita, senza mai dare l’impressione di poter raddrizzare il match.
Mister Malgrati si affida ai soliti “suoi” uomini, con l’eccezione di Galli titolare. Grande azione del Lecco al 2′ con l’imbucata di tacco di Novakovich per l’inserimento di Caporale che calcia con il destro nel cuore dell’area ma la spara incredibilmente a lato. Al 6′ Melegoni calcia altissimo dal limite dell’area.
Altra buona azione dei blucelesti con il cross da sinistra, palla fuori per Lepore che conclude senza inquadrare la porta. Da calcio d’angolo al 21′ altro rischio per il Lecco: palla fuori per Pieragnolo che calcia forte di controbalzo con il mancino e non va lontano dal palo.
Dal nulla, a squarciare la quiete di metà tempo, il gran tiro di Melegoni su cui Melgrati compie un bell’intervento, seppure non difficile. I minuti scorrono senza ulteriori sussulti fino all’intervallo.
Ripresa: poche emozioni
Nessun cambio nelle due squadre. Subito palla insidiosa di Pieragnolo da sinistra su cui nessuno va, Melgrati la blocca.
Al 49′ Novakovich sembra essere steso in area da Sampirisi sul bel cross di Lepore che cambia gioco a sinistra, ma incredibilmente non c’è nemmeno un check del Var. Fuori Galli, dentro Frigerio. Al 56′ azione confusa nell’ara bluceleste, Blanco va a calciare senza fortuna.
Al 60′ l’episodio che cambia la partita su punizione: Lepore da destra prova uno schema mettendo al centro per Ionita, che calcia di prima intenzione trovando la deviazione di un difensore reggiano. Gol convalidato dopo rapido check del Var.
La Reggiana ci prova nel finale, senza riuscire a creare potenziali occasioni da gol. Il Lecco controlla e regala a Malgrati la prima vittoria da allenatore titolare. C’è ancora vita sul pianeta bluceleste. E anche se con ogni probabilità purtroppo sarà tardi, non importa: ritrovata la dignità e il piacere di vivere le partite di questa Serie B.
Calcio Lecco 1-0 Reggiana (0-0)
Marcatori: Ionita (L) al 15′ s.t.
Lecco (4-3-3) Melgrati; Lepore (dal 31′ s.t. Guglielmotti), Celjak, Bianconi, Caporale; Ionita, Galli (dal 11′ s.t. Frigerio), Degli Innocenti (dal 36′ s.t. Lunetta); Crociata, Novakovich (dal 36′ s.t. Inglese), Buso (Saracco, Smajlovic, Salcedo, Salomaa, Capradossi, Ierardi, Beretta, Lemmens). All. Andrea Malgrati.
Reggiana (3-4-3): Satalino; Sampirisi, Marcandalli (dal 19′ p.t. Szyminski), Rozzio; Fiamozzi (dal 29′ s.t. Pettinari), Cigarini (dal 19′ s.t. Reinhart), Bianco, Pieragnolo; Melegoni, Portanova (dal 1′ s.t. Blanco); Gondo (dal 19′ s.t. Okwonkwo) (Sposito, Motta, Varela, Libutti, Romagna, Antiste, Pajac). All. Alessandro Nesta.
Arbitro: Daniele Minelli di Varese; Ass: Stefano Galimberti di Seregno, Francesco Luciani di Milano. IV uomo: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata. Var: Francesco Meraviglia di Pistoia (On site “Rigamonti-Ceppi”); Avar: Salvatore Longo di Paola (On site “Rigamonti-Ceppi”).
Note. Spettatori: 3.966, di cui 2.026 paganti. Ospiti: 903. Ammoniti: Marcandalli, Degli Innocenti, Cigarini, Bianco, Szyminski, Ionita, Malgrati. Angoli: 4-2.
