Seguici

Calcio

Pagelle | Bentornato, vecchio Lecco. Corsa, difesa e un acuto per battere la Reggiana. Ionita risorge, Minelli si perde un rigore

Nonostante l’ennesima amnesia arbitrale (spintone di Sampirisi su Novakovich) i blucelesti conquistano una vittoria che tiene accesa la fiammella della speranza play out

Ionita e Novakovich, la coppia che per il Lecco rappresenta tantissimo BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 7: la partita è bruttina, le occasioni non fioccano ma i blucelesti sono senza dubbio quelli che fanno quel qualcosa in più per vincerla. La concentrazione torna alta, la corsa rimane sui livelli di La Spezia e per una volta pure la buona sorte guarda dalla parte giusta. E manca pure un rigore solare.

Melgrati 6,5: tira fuori una delle prestazioni migliori dell’anno. C’è sulle palle alte, c’è sulla sassata di Melegoni e c’è sulle palle sporche.

Lepore 6: primo tempo che lo vede protagonista anche in fase di spinta, nella ripresa cala alla distanza e chiude zoppicando.

(dal 31′ st Guglielmotti sv).

Celjak 6: qualche palla dietro le spalle lo mette in difficoltà, ma il Lecco difende di squadra e di problemi non se ne creano.

Bianconi 6,5: ritornato in auge con Malgrati, estrae dal cilindro la seconda prova di livello. Insomma, non era diventato scarso all’improvviso.

Caporale 6: la palla più bella della partita la spedisce decisamente lontana dalla porta. Palla al piede non benissimo, quando deve solo difendere va meglio.

Ionita 7: come ti cambio una partita insufficiente con un vitale gol partita. Dalle sue giocate passano molte fortune e sfortune del Lecco.

Galli 6,5: De Rossi spiega che un buon centrocampista deve saper temporeggiare. Ci sarà un motivo se con lui in campo il Lecco è più equilibrato e difende meglio, no?

(dall’11’ st Frigerio 6,5: un’ottima mezz’ora che possiamo riassumere nel sombrero estratto dal cilindro nella fase più calda. Decisamente in palla).

Degli Innocenti 6,5: spostato qualche metro più avanti fa fatica a trovare le distanze giuste, ma al solito rimane a galla investendo sul temperamento: ma quanto rema?

(dal 36′ st Lunetta sv).

Crociata 6: fondamentalmente gioca senza palla, banalmente perché ha sempre un raddoppio e quindi si porta dentro il campo l’avversario per aprire la strada a Lepore.

Novakovich 6,5: la prima palla è un assist scintillante che Caporale spreca malamente. Si guadagnerebbe un rigore per uno spintone di Samprisi, ma tra tutti fanno… Occhi da mercante.

(dal 36′ st Inglese sv).

Buso 6: anche per lui è una partita per lo più di sacrificio in funzione delle salite di Caporale.

All. Malgrati 6,5: l’esultanza dopo il gol ci dice che in inverno era andato nel pallone, ma pure che per il gruppo il problema non era lui; del resto le vittorie sono arrivate solamente in sua presenza.

Reggiana 5,5: partita non brutta, ma sottotono. Cigarini non ha mai uno sbocco interessante, solo Melegoni prova qualche giocata interessante è più o meno come predicare nel deserto.

Satalino 6; Sampirisi 5,5, Marcandalli 6 (dal 19′ p.t. Szyminski 6), Rozzio 6; Fiamozzi 6 (dal 29′ s.t. Pettinari 5,5), Cigarini 6 (dal 19′ s.t. Reinhart 5,5), Bianco 5,5, Pieragnolo 6; Melegoni 6,5, Portanova 5,5 (dal 1′ s.t. Blanco 5,5); Gondo 5,5 (dal 19′ s.t. Okwonkwo 5,5). All. Nesta 5,5.

Arbitro sig. Daniele Minelli di Varese 5: dov’eravamo rimasti? Alle assurdità di La Spezia, giusto. Minelli completa sette giorni horror piazzando un’amnesia clamorosa sullo spintone di Sampirisi a Novakovich. Il Var non lo aiuta e ci sarebbe pure da capire perchè.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio