Seguici

Volley

Picco Lecco, squadra fatta per la prossima Serie A2: sarà nuova rivoluzione?

La compagine biancorossa ha disputato una grandiosa Pool Salvezza, ma varie giocatrici sono destinate a cambiare maglia: «La rosa sarà molto giovane»

La Orocash Picco Lecco progetta la nuova stagione BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

L’estate del 2023 è stata quella della rivoluzione in casa Orocash Pallavolo Lecco Alberto Picco. Una fase di grande cambiamento che, in realtà, è durata fino all’arrivo della schiacciatrice Kadyrova nella seconda metà della stagione. Ed è un processo che non è terminato qui: la senatrice Rebecca Rimoldi ha risolto il proprio contratto già prima della fine dell’annata, contraddistinta da un infortunio alla spalla e da varie partite disputate stringendo i denti, ed è data in avvicinamento alla Tecnoteam Albese Volley, ma non sarà l’unico elemento esperto a togliersi la maglia biancorossa, che pure ha concluso vincendo tutte le partite di Pool Salvezza. Il presidente Dario Righetti ha scritto la tradizionale lettera di fine e inizio stagione, utile per dare l’idea di quali saranno le prospettive della squadra che affronterà il prossimo campionato di Serie A2: «Abbiamo ritenuto opportuno, in accordo anche con i nostri principali sponsor, definire una prima squadra molto giovane, con alcune conferme della passata stagione e nuovi innesti al fine di ripartire con nuovi stimoli. In particolare, vi saranno parecchie atlete provenienti dal Club Italia e dalla Nazionale Italiana Under 19 campione del mondo in carica». In tal senso è data in arrivo la giovane centrale Maia Carlotta Monaco, varesina cresciuta tra le file delle azzurrine nel corso dell’ultimo biennio dopo il percorso nella Futura Volley Giovani Busto Arsizio, con i passaggi a Volley Academy Piacenza e Volleyrò poi; dovrebbero rimanere da queste parti, invece, le varie Piacentini, Sassolini e Conti. Tra non molto, in ogni caso, inizieranno ad arrivare i primi annunci ufficiali.

Confermato coach Gianfranco Milano: «Grazie all’instancabile staff, molto ben diretto da Gian, non mancherà l’entusiasmo e la voglia di valorizzare un bel gruppo, giovane e italiano, per affrontare la nuova stagione. Cercheremo di essere non la migliore società sportiva del territorio ma una delle migliori per il territorio, anche grazie ad alcune idee e progetti che vogliamo continuare a perseguire», come adozioni a distanza a Timor Est, borse di studio per atlete under, iniziative green e il progetto “Io tifo positivo”.

Un “giovanile” eccellente

Una decisione, quella della ventata di gioventù, che arriva da lontano: «La Picco Lecco ha voluto differenziarsi da altre società sportive, in quanto non ha ricercato il solo obiettivo agonistico della vittoria a tutti i costi, ma ha inteso diffondere anche messaggi educativi fondati su famiglia, scuola e pallavolo. Il progetto continuerà a essere incentrato sulla crescita qualitativa e quantitativa del settore giovanile – da 8 a 18 anni -, che raggiunge quasi 150 atleti e atlet. A tal riguardo riteniamo utile ricordare che nell’ottobre 2023 abbiamo ricevuto dalla Fipav il marchio qualità Argento per il settore giovanile per il 2023-24, che conferma quelli dei precedenti bienni, ma soprattutto conferma l’alta qualità del nostro programma pluriennale sul settore giovanile con tutte le squadre under che hanno disputato i campionati Eccellenza».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Volley