
Campionati regionali. In Serie C maschile si sblocca la Wbt Carpe Diem Calolzio, che ottiene così la prima vittoria nella seconda fase stagionale: 65-60 sul Manerbio in rimonta dal secondo periodo.
«Vinto una partita col cuore: dopo un primo quarto difficile, abbiamo reagito con una grande difesa – spiega coach Angelo Mazzoleni – Siamo sempre riusciti a tenere un buon vantaggio fino alla fine. Siamo contenti perché, nonostante le difficoltà, abbiamo vinto. Adesso dobbiamo proseguire cercando di vincere venerdì a Chiari».
Divisione regionale 1
Cade il Civitz, nella 4^ giornata di play-in Gold: sconfitta casalinga 91-76 contro l’Ardor Bollate, che fa scivolare i civatesi al quarto posto del gironcino. Vola il Nibionno nei play-in Silver: battuta Paderno Dugnano 67-58 e primato in classifica. L’Ars Rovagnate espugna il campo del Mojazza Milano all’ultimo respiro, 57-56. In vetta al girone di play-in Bronze il Mandello nonostante il ko pesante, 82-56 alla palestra di Pra’ Magno, subìto dal Rho.
Serie B femminile
Trasferta proibitiva, dopo due vittorie consecutive, per la Dogana Vecchia Starlight Valmadrera, superata 70-44 dalla Fantini Pontevico. Equilibrio solo nel primo quarto, terminato 14-11, poi le bresciane prendono il largo.
«Nonostante il punteggio, che ritengo anche troppo severo, posso dire che abbiamo fatto una buona partita. Almeno per tre quarti di match. Pontevico ha sempre avuto il controllo, è vero, e ampliato le rotazioni, situazione che abbiamo sviluppato anche noi, per far giocare alcune giocatrici che non sono riuscite ad avere sulle gambe un certo tipo di minutaggio. Buone le prestazioni di gran parte della squadra – spiega coach Stefano Zucchi – Obbligate a ricorrere anche alla difesa a zona per la carenza e il divario di peso e centimetri, e nonostante tutto, la ‘solita’ De Cristoforo, nostra bestia nera, non si è fatta pregare e ogni volta che metteva piede in campo, ci rispediva sotto in doppia cifra. Ora
aspettiamo il nostro pubblico sabato prossimo per il saluto finale con l’ultima partita in caso contro Albino».
Serie C femminile
Partita senza storia nel ritorno del primo turno play-off per la Lecco Basket Women, che piega 63-31 il Melzo e si assicura il passaggio del turno. Un match mai in discussione, con Oddo autrice di 17 punti, Capellini 12 e Scola 10.
«Sono incredibilmente orgogliosa di queste ragazze – commenta soddisfatta coach Valentina Canali – Sono state semplicemente perfette, concentratissime, determinate, sempre presenti mentalmente, sempre pronte a mantenere la barra dritta anche nei pochi momenti di difficoltà e a non scomporsi mai. Unite, coese, una vera squadra, in campo, in panchina, in tribuna. E, diciamolo, belle da vedere giocare a pallacanestro. Volevamo questa vittoria, ci siamo preparate bene in settimana e ho chiesto alle ragazze semplicemente di non aver paura mai. Difficilmente scorderò i loro occhi e sguardi, completamente centrati, dall’inizio alla fine. Hanno applicato il piano partita e seguito tutte le indicazioni, andando oltre le aspettative. Sono davvero fiera di loro e si sono meritate il tifo incredibile e caloroso che hanno ricevuto. Ora si torna in palestra a preparare i quarti di finale col Geas Sesto, sarà una serie durissima ma spero che le mie ragazze abbiano la percezione di ciò che valgono. Lo hanno dimostrato e cercheremo di fare al meglio la nostra parte».
Avanti, ma non era in discussione, anche il Nibionno che disintegra ancora una volta il San Gabriele Basket: 86-38 nel match di ritorno.
