Seguici

Basket

Costa si spegne all’improvviso a Trieste: si deciderà tutto in gara 3

Le brianzole, in netto vantaggio nell’ultimo periodo di gioco, sono colpite da un inspiegabile blackout e subiscono un break di 17-1: le giuliane ringraziano e portano la serie di quarti play-off sull’1-1

Coach Luca Andreoli
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Sarà necessaria gara 3. Un po’ a sorpresa Costa Masnaga cade a Trieste e la serie di quarti di finale play-off in A2 va sull’1-1.

Le biancorosse prendono subito le redini del gioco, il match si mantiene in equilibrio (17-15 il primo quarto). Il parziale di fino secondo periodo consente alle brianzole di stampare sul tabellone un 32-38 rassicurante. Botta e risposta, in particolare dalla lunga distanza, nel terzo quarto e Costa è ancora avanti 55-51.

Nel quarto periodo, però, il blackout che colpisce la squadra di Luca Andeoli è inspiegabile: la partita sembra ormai conclusa, quando Trieste piazza un parziale di 17-1 che ribalta l’inerzia. Finisce 74-69 con le biancorosse attonite.

A trascinare le giuliane Miccoli (28 punti e 11 rimbalzi) e Sammartini (27 punti e 9 rimbalzi). Per Costa 13 punti e 8 rimbalzi per Allievi, in doppia cifra anche Ravelli e Pappalardo. Gara 3 domenica alle 17.30 in Brianza.

Le serie già decise hanno promosso nelle semifinali dei due tabelloni San Giovanni Valdarno (eventuale prossimo avversario del Costa), Derthona, Mantova, Udine, Alpo e Roseto.

Il tabellino del match

Futurosa Trieste iVision-Clv Limonta Costa Masnaga 74-69 (17-15, 32-38, 51-55, 74-69)
FUTUROSA TRIESTE IVISION: Collovati, Visintin NE, Messina NE, Briganti NE, Rosset NE, Ostojic* 9 (3/9, 0/2), Miccoli* 28 (12/17 da 2), Leghissa 1 (0/2 da 2), Sammartini* 27 (6/11, 3/5), Lombardi*, Camporeale* 6 (2/5 da 3), Carini 3 (1/2, 0/2)
Allenatore: Mura A.
Tiri da 2: 22/43 – Tiri da 3: 5/14 – Tiri Liberi: 15/22 – Rimbalzi: 40 7+33 (Miccoli 11) – Assist: 6 (Ostojic 2) – Palle Recuperate: 6 (Miccoli 2) – Palle Perse: 13 (Ostojic 6)
CLV-LIMONTA COSTA MASNAGA: Ravelli* 13 (2/4, 3/10), Osazuwa 8 (4/7 da 2), Caloro 9 (3/3, 1/6), Gorini, Piatti* 5 (2/4 da 2), N’Guessan 3 (1/1 da 3), Allievi* 13 (3/10, 0/1), Bernardi* 8 (2/7, 1/3), Pappalardo 10 (3/5, 1/3), Tibè*
Allenatore: Andreoli L.
Tiri da 2: 19/42 – Tiri da 3: 7/25 – Tiri Liberi: 10/15 – Rimbalzi: 39 11+28 (Pappalardo 9) – Assist: 2 (Piatti 1) – Palle Recuperate: 7 (Allievi 2) – Palle Perse: 13 (Allievi 6)
Arbitri: Tognazzo H., Foschini M.

Tutti i risultati

A2 Femminile
Play Off Tabellone 1
Quarti di Finale Gara 2

01/05/2024
Posaclima Ponzano-Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 68-69 d2ts (0-2)

02/05/2024
Futurosa Trieste iVision-Clv Limonta Costa Masnaga 74-69 (1-1)
Alperia Basket Club Bolzano-Autosped Bcc Derthona Basket 72-74 d1ts (0-2)
Martina Treviso-San Giorgio MantovAgricoltura 59-55 (2-0)

Play Off Tabellone 2
Quarti di Finale Gara 2

01/05/2024
Logiman Broni-Halley Thunder Matelica 67-57 (1-1)
Cestistica Spezzina-Wapu Delser Crich Udine 67-82 (0-2)
Use Rosa Scotti Empoli-Ecodem Alpo 53-65 (0-2)

02/05/2024
Techfind San Salvatore Selargius-Aran Cucine Panthers Roseto 62-75 (0-2)

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket