
Cinquemila euro di multa per chiudere la stagione del Lecco. Il giudice sportivo Ines Pisano ha comminato sanzioni per ben settantamila e cinquecento euro dopo l’ultima giornata di campionato, con i 17mila per il Venezia avvicinati dai 15mila affibbiati allo Spezia. In casa bluceleste il totale ha così toccato quota 23mila euro sul filo di lana, non molti di più dei 17mila e 300 euro della stagione 2022/2023: punito il lancio in campo di torce e “B” di cartone. Nulla da segnalare sul fronte disciplinare: Crociata, in diffida per la terza volta in stagione, ripartirà da zero come pure Novakovich; Santoro del Modena, invece, inizierà il proprio percorso dalla seconda giornata.
Lecco-Modena: 5mila euro di multa
Il Giudice sportivo, premesso che in occasione delle gare disputate nel corso della diciannovesima giornata ritorno sostenitori delle Società Ascoli, Bari, Catanzaro, Como, Cosenza, Cremonese, Lecco, Modena, Parma, Reggiana, Spezia, Ternana e Venezia hanno, in violazione della normativa di cui all’art. 25 comma 3 CGS, introdotto nell’impianto sportivo ed utilizzato esclusivamente nel proprio settore materiale pirotecnico di vario genere (petardi, fumogeni e bengala); considerato che nei confronti delle Società di cui alla premessa ricorrono congiuntamente le circostanze di cui all’art. 29, comma 1. lett. a) b) e d) CGS, con efficacia esimente, delibera salvo quanto sotto specificato, di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Società di cui alla premessa in ordine al comportamento dei suoi sostenitori.
Ammenda di € 5.000,00: alla Soc. LECCO per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato sul terreno di giuoco tre fumogeni ed alcuni oggetti di varia natura; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA
SANTORO Simone (Modena): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (TREDICESIMA SANZIONE)
CROCIATA Giovanni (Lecco)
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (NONA SANZIONE)
PALUMBO Antonio (Modena)
