Seguici

Calcio

Aliberti a metà strada: martedì nuovi incontri. Lin ancora a dialogo con Di Nunno

I due interessati stanno lavorando parallelamente nonostante il contatto dei giorni scorsi: attesi sviluppi nei prossimi giorni, mentre va impostata l’iscrizione alla prossima Serie C

Paolo Leonardo Di Nunno e Angelo Battazza BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

A piccoli passi, ma il tema cessione si evolve in casa Di Nunno. Per quanto rimanga non semplice scardinare la posizione della famiglia proprietaria di tutto il pacchetto, tra Alex Lin e Aniello Aliberti si registrano delle aperture: il business man cinese ha dialogato nuovamente con il patron, come avviene con frequenza praticamente quotidiana, mentre l’imprenditore campano ha incontrato dei potenziali investitori di lunedì 20 maggio facendo leva sui suoi buoni uffici in ambito associativo; la buona notizia è che qualcosa si starebbe muovendo in tal senso e che quella di martedì sarà un’altra giornata importante per quanto riguarda la posizione del presidente di IMD Group. Anche dal fronte Lin emerge moderato ottimismo – in linea con quello registrato nei giorni scorsi -, per quanto le due trattative stiano proseguendo parallelamente nonostante il contatto avuto nei giorni scorsi. Una situazione ingarbugliata, che però dovrà produrre degli sviluppi nei giorni a venire: tra i due la linea del dialogo rimane aperta.

Due milioni per Buso? Utopia

Per la prima volta in questi sette anni, Di Nunno avrebbe manifestato la necessità di essere supportato durante la fase che porta verso l’iscrizione alla prossima Serie C: lui lo considera un ultimo regalo alla città, ma in realtà è anche un atto dovuto visti gli stretti rapporti dell’imprenditore pugliese con l’Agenzia delle Entrate. Il prossimo campionato, se tutto andasse a monte, sarebbe all’insegna dell’austerity e si baserebbe sulla vendita di alcuni asset come quello rappresentato da Nicolò Buso: inutile dire che la valutazione fatta internamente da due milioni di euro è semplicemente utopistica, per quanto l’attaccante sia stato tra i pochi a disputare una stagione sufficiente all’esordio in Serie B. Inoltre, andrebbero valutatate attentamente le volontà legate a coloro che hanno un contratto anche per la prossima stagione: non tutti, infatti, sarebbero disposti a rimanere in caso di permanenza dell’attuale proprietà. Senza contare il fattore ambientale, dichiaratamente avverso.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio