
È il 26 maggio 1960, il Lecco batte 3-0 il Venezia e per la prima volta all’ombra del Resegone si festeggia il traguardo della Serie A. È il punto più alto, fin lì dell’illuminata gestione del Presidentissimo Mario Ceppi, in grado di trascinare per la prima volta nella storia una squadra di provincia fino all’Olimpo del calcio nazionale. Il campionato di Serie B 1959/1960 è un inno alla programmazione: il massimo dirigente conferma praticamente in blocco la rosa che aveva ben figurato l’anno precedente – terza in classifica – ma in panchina ci mette il giovane rampante Angelo Piccioli, quello che diventerà il miglior allenatore della storia bluceleste. Nyers ritorna in forma dopo l’infortunio e segna 8 gol, Gilardoni si conferma super (9) e Savioni taglia anche il traguardo della doppia cifra (10): il loro fatturato incide il maniera sostanziale sui 51 gol complessivamente siglati, mentre la seconda miglior difesa del campionato (28 gol subiti) permette di capitalizzare il gran lavoro fatto davanti.
«Il 26 maggio 1960 è in programma la 36esima giornata del campionato di serie B, è un turno infrasettimanale, si gioca di giovedì – ricorda Lanfredo Birelli -. La domenica precedente il Lecco ha vinto 2-0 a Reggio nell’Emilia ed ha raggiunto in testa alla classifica il Torino fermato sullo 0-0 casalingo dal Messina. Mancano 3 giornate al termine, Lecco e Torino sono a quota 47, il Catania è a 44 e la Triestina a 43. Sono queste quattro squadre che si giocano i primi tre posti per salire in serie A. Al Rigamonti arriva il Venezia che è invischiato nella lotta per non retrocedere in C. La partita non ha praticamente storia, i blucelesti si portano in vantaggio con Clemente Gotti a qualche minuto dalla fine del primo tempo, nella ripresa al 65’ raddoppia Savioni e all’82’ Fontanot sigla la rete del 3-0 finale. La vittoria vale il primo posto solitario in classifica e la certezza aritmetica della promozione in Serie A, la Triestina che è quarta è a sei punti dal Lecco con sole due giornate da giocare. Il Lecco chiude con il pareggio casalingo con il Parma per 1-1 e con la sconfitta a Catanzaro per 2-0, il Torino all’ultima giornata vince in casa con il Verona per 3-1 e ci supera in testa alla classifica. I blucelesti salgono in serie A per la prima volta in compagnia di Torino e Catania». Il secondo posto più dolce della nostra storia.
Lecco 3-0 Venezia
Marcatori: 37′ Gotti, 65′ Savioni, 82′ Fontanot.
Lecco: Bruschini, Bartoli, Cardoni, Gotti, Bicchierai, Duzioni, Savioni, Arienti, Bonacchi, Fontanot, Gilardoni.
Venezia: Bubacco, Tresoldi, Ardizzon, Tesconi, Carantini, Sgorbissa, Guizzo, Santon, Maschietto, Molinari, Voltolina.
Arbitro: Babini di Ravenna.
(Fonte tabellino: “Tutto il Lecco partita per partita”).
