Seguici

Calcio

La Serie C prende forma: Ancona esclusa, a fine giugno gli organici

Ufficializzate 59 delle 60 squadre che saranno ai nastri di partenza: il Milan ha tempo fino al 25 giugno per preparare i documenti e chiedere l’ammissione alla terza serie

Gabriele Gravina FIGC
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Entro la fine di giugno si conosceranno le sessanta partecipanti al prossimo campionato di Serie C. La stagione 2024/2025, insomma, dovrebbe partire senza intoppi o ritardi: la Figc, durante l’odierna riunione del Consiglio federale, ha formalizzato l’esclusione dell’Ancona dal prossimo campionato; la compagine dorica ha presentato una documentazione incompleta, lasciando così virtualmente spazio al Milan U23. Entro il prossimo 25 giugno i rossoneri dovranno presentare ciò che serve per chiedere l’ammissione alla terza serie, con stadio “Felice Chinetti” di Solbiate Arno scelto come stadio come avveniva anni fa per le gare interne della Primavera. «Gli organici sono pronti già da fine giugno, avevamo assunto un impegno e l’abbiamo mantenuto. C’è grande soddisfazione per aver messo in sicurezza il sistema. Sarà la prima estate senza ricorsi per l’ammissione ai campionati. Mai nella storia del calcio italiano i campionati a inizio giugno erano stati a organici completi a eccezione del vuoto lasciato dall’Ancona, che sarà colmato entro il 27 giugno (data del prossimo Consiglio federale, ndr). Il fatto di non avere ricorsi ci tranquillizza e ci inorgoglisce per il grande impegno profuso»: il presidente federale Gabriele Gravina ha salutato così la ratifica in tempi record delle iscrizioni ai campionati 2024/2025 da parte del Consiglio Federale.

Serie C: verso i nuovi gironi

Una volta stilati gli organici saranno composti i gironi facendo riferimento alla divisione orizzontale degli stessi. Va precisata un’ulteriore condizione: le attuali norme organizzative stabiliscono che le seconde squadre devono essere distribuite sui tre gironi qualora la divisione non sia già rispettata sulla base del criterio della territorialità; in caso di allineamento si procede con il sorteggio e questo porterebbe al trasloco di una delle tre nel girone C del centro e sud Italia. Nel corso della stagione 2023/2024 l’Atalanta U23 ha militato nel girone A dominato dal Mantova, mentre la Juventus Next Gen ha disputato il girone B che ha visto stravincere il Cesena.

Salvo ribaltoni, il girone A del Lecco è sovraffollato e si dovrà registrare qualche spostamento abbastanza clamoroso rispetto alla consuetudine: per capirci, dati della latitudine alla mano la Pergolettese rischia di finire nel girone B; una situazione che si ripropone anche per gli altri due raggruppamenti.

Queste le iscritte:

Retrocesse dalla Serie B: Ascoli, Feralpisalò, Lecco e Ternana;

Confermate in Serie C: AlbinoLeffe, Arezzo, Arzignano Valchiampo, Atalanta U23, Audace Cerignola, Avellino, Benevento Casertana, Catania, Crotone, Foggia, Giana Erminio, Giugliano, Gubbio, Juventus Next Gen, Latina, Legnago Salus, Lucchese, Lumezzane, Messina, Monopoli, Novara, Padova, Pergolettese, Perugia, Pescara, Picerno, Pineto, Pontedera, Potenza, Pro Patria, Pro Vercelli, Renate, Rimini, Sestri Levante, Spal, Sorrento, Taranto, Trento, Torres, Triestina, Turris, Vicenza Virtus Entella, Virtus Verona, Vis Pesaro;

Promosse dalla Serie D: Alcione Milano, Caldiero Terme, Campobasso, Carpi, Cavese, Pianese, Team Altamura, Trapani, Union Clodiense.

Girone A: AlbinoLeffe, Alcione Milano, Arzignano, Caldiero Terme, FeralpiSalò, Giana, Lecco, Legnago, Lumezzane, Novara, Padova, Pro Patria, Pro Vercelli, Renate, Trento, Triestina, Union Clodiense, Vicenza, Virtus Verona. Da definire la formazione U23 che sarà inserita insieme alle altre 19 compagini.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio