
Un profilo emergente dalla Serie D. È questo, in estrema sintesi, il curriculum di Andrea Scandola: il dirigente classe 1987 – 37 anni da compiere a novembre – è fresco di addio con la Varesina dopo un triennio che ha portato la compagine lombarda ad assestarsi in zona play off, con la vittoria a Piacenza e la sconfitta di misura al cospetto del Desenzano Calvina a chiudere un’ottima annata in quarta serie. Nelle due precedenti stagioni erano arrivate la vittoria del campionato di Eccellenza e la salvezza diretta dopo il ritorno nel principale campionato dilettantistico. «La serietà, l’umiltà e la disponibilità, uniti alla competenza e all’esperienza nonostante la giovane età, che hanno accompagnato l’avventura di Andrea in Varesina, saranno ricordati e per questo la società ci tiene a ringraziarlo», si legge nel comunicato diffuso lo scorso 21 maggio. Agente Fifa ed ex procuratore, Scandola ha nel curriculum anche le esperienze con Città di Varese come consulente di mercato, Milano City Fc in qualità di direttore generale, Chiasso come direttore sportivo del settore giovanile e Novazzano nel ruolo di direttore sportivo, primo ruolo dirigenziale nel mondo del calcio dopo delle esperienze extracalcistiche.
Qualora si concretizzasse, quello con il Lecco sarebbe lo sbarco nei professionisti: da precisare che il suo ultimo ruolo è stato quello di Responsabile dell’Area Tecnica e non di direttore sportivo, in quanto non è ancora in possesso dell’abilitazione. Una cosa simile si è vista nel 2022, quando la carica venne formalmente assegnata al segretario Nicodemo Cecconi mentre il ruolo venne svolto – per pochi mesi – dal collaboratore alla gestione sportiva Davide Tessaro.
Il precedente in Primavera
Non un nome nuovo dalle parti di Lecco quello del dirigente varesino, avendo vestito la maglia bluceleste nella Primavera 2007-2008, quella voluta da Fiori e Romano dopo la promozione in Serie C1: era uno dei portieri della rosa che disputò anche il Torneo di Viareggio, con Massimo Zallocco schierato in tutte e tre le gare del girone terminato con un punto all’attivo.
