Seguici

Calcio

Giovedì l’organico, venerdì i gironi: arriva il Milan Futuro, la Serie C prende forma

Ufficiale l’arrivo della seconda squadra rossonera, che potrà finire in qualsiasi girone a differenza di Juventus e Atalanta. Domani i tre gironi da venti squadre, con varie incognite

Da sinistra: Gravina, Marani e Zola
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Giorni importanti per la nuova Serie C Now. Giovedì 27 giugno la Figc ufficializaz gli organici per la stagione 2024/2025: nessuna sorpresa è attesa, sarà il Milan Futuro – denominazione scelta per l’U23 che giocherà prima allo “Speroni” di Busto Arsizio e poi al “Chinetti” di Solbiate Arno – a prendere il posto dell’Ancona che ha presentato una domanda d’iscrizione non completa ed è stato rimbalzato dalla Covisoc. La seconda squadra rossonera farà così il proprio ingresso in terza serie: c’è attesa anche per il sorteggio che deciderà la collocazione del Diavolo come di Atalanta U23 e Juventus Next Gen, obbligate a essere “spalmate” sui tre raggruppamenti con la conseguenza di dover affrontare spesso e volentieri le trasferte al sud Italia, così come al centro del Belpaese. Ci sono delle certezze: i bianconeri non potranno finire nel “B” nel rispetto del principio dell’alternanza rispetto all’anno prima, così come la seconda squadra della Dea che dovrà prendere quel posto o finire nel “C”.

Quella di venerdì 28 sarà anche la data X dei nuovi raggruppamenti, con il Lecco che evidentemente sarà inserito nel girone A e alcune situazioni spinose da dover risolvere; il Legnago ha già fatto sapere alla Lega Pro di non gradire il ventilato spostamento nel girone B, giusto per fare un esempio, ma il sovraffollamento al nord è evidente e qualcuno dovrà pur digerire un altro tipo di collocazione.

Queste le iscritte alla Serie C Now 2024/2025:

Retrocesse dalla Serie B: Ascoli, Feralpisalò, Lecco e Ternana.

Confermate in Serie C: AlbinoLeffe, Arezzo, Arzignano Valchiampo, Atalanta U23, Audace Cerignola, Avellino, Benevento Casertana, Catania, Crotone, Foggia, Giana Erminio, Giugliano, Gubbio, Juventus Next Gen, Latina, Legnago Salus, Lucchese, Lumezzane, Messina, Monopoli, Novara, Padova, Pergolettese, Perugia, Pescara, Picerno, Pineto, Pontedera, Potenza, Pro Patria, Pro Vercelli, Renate, Rimini, Sestri Levante, Spal, Sorrento, Taranto, Trento, Torres, Triestina, Turris, Vicenza Virtus Entella, Virtus Verona, Vis Pesaro.

Promosse dalla Serie D: Alcione Milano, Caldiero Terme, Campobasso, Carpi, Cavese, Pianese, Team Altamura, Trapani, Union Clodiense.

Ammessa al posto dell’Ancona: Milan Futuro.

Il Milan Futuro a Daniele Bonera: il comunicato

“AC Milan comunica di aver ricevuto formalmente, a seguito delle decisioni prese dal Consiglio Federale della FIGC, risposta positiva alla domanda di iscrizione al Campionato di Serie C Now della squadra di giovani calciatori di talento, che da oggi assume il nome di “MILAN FUTURO”. L’accoglimento della domanda di iscrizione ha definito quindi l’organico completo delle 60 squadre che parteciperanno al Campionato gestito dalla Lega Pro nella stagione 24/25.

Il progetto sportivo di Milan Futuroultimo tassello di un percorso virtuoso che coinvolge l’intero vivaio fino alla Prima Squadra, nasce con l’obiettivo principale di valorizzare il talento dei giovani cresciuti nel Settore Giovanile rossonero, che già si sono contraddistinti nelle ultime stagioni nei campionati di categoria, in Youth League e con le rispettive nazionali giovanili per completarne il processo di maturazione fisico-atletica. Inoltre, permetterà ai calciatori di confrontarsi, all’interno del proprio Club di appartenenza, con il calcio professionistico. 

Ad Allenare Milan Futuro sarà Daniele Bonera, che con il Club rossonero ha totalizzato 201 presenze da calciatore in 9 stagioni. Nel 2019 ha iniziato la sua avventura come collaboratore tecnico sempre al Milan. Nel 2020 ha ottenuto l’abilitazione UEFA PRO dopo aver partecipato al corso di Coverciano. 

La squadra si radunerà l’8 luglio e si allenerà a Milanello a stretto contatto con il Team di Paulo Fonseca, formando di fatto un unico gruppo. Le prime uscite ufficiali sono in programma l’11 e il 18 di agosto quando si disputeranno il primo e il secondo turno preliminare di Coppa Italia Serie C, mentre l’avvio del campionato è previsto il 25 agosto.

Nella giornata di domani venerdì 28 giugno la squadra conoscerà anche il girone di appartenenza e le avversarie del Campionato 24/25″.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio