Seguici

Calcio

Aliberti toglie i veli dal nuovo Lecco

I tasselli del mosaico stanno andando a incastrarsi uno dopo l’altro: ingaggiato Minadeo, arrivano conferme su Baldini. Quello di Mangiarano è l’unico nome circolato per la direzione generale

Aniello Aliberti BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Quella di giovedì 27 giugno è una giornata a forti tinte blucelesti per la nuova proprietà della Calcio Lecco 1912. I primi passi verso la stagione 2024/2025 sono stati fatti: nessun annuncio ufficiale fino a questo momento, un po’ per questioni di vincolo contrattuale e un po’ per la necessità d’incaricare una nuova figura addetta alla comunicazione dopo l’addio della famiglia Di Nunno, ma l’ingaggio del diesse Antonio Minadeo è stato fondamentalmente ufficializzato dal vicepresidente Francesco Aliberti e l’indiscrezione rilanciata in esclusiva da lcnsport.it in merito alla stretta per il tecnico Francesco Baldini ha avuto notevole seguito e conferme da vari fronti.

Per quanto riguarda la questione direttore generale, l’unico nome circolato in questi giorni è quello relativo all’ex Lucchese, fra le altre, Giuseppe Mangiarano: braccio destro di Massimiliano Mirabelli ai tempi di Inter prima e Milan poi, è svincolato dopo l’anticipata conclusione dell’avventura toscana e libero di raccogliere una nuova proposta senza dover formalmente aspettare il 1° luglio. Il professionista ha lavorato con Baldini ai tempi di Trapani, nel corso della complessa stagione 2019-2020.

La conferenza della famiglia Aliberti

In coda a una giornata fatta di appuntamenti legati al tema Lecco, gli esponenti della famiglia Aliberti compariranno per la prima volta davanti a telecamere, microfoni, taccuini e chi più ne ha più ne metta nel tardo pomeriggio odierno: al momento della convocazione, avvenuta nel primo pomeriggio di mercoledì, non è stato reso noto l’oggetto della medesima conferenza, ma tutti gli elementi vanno verso una sorta di première della stagione che sarà. Una volta completati i quadri societari sarà tempo di mettere a punto la squadra 2024/2025: filtrano le prime voci di mercato, alcune corrispondenti al vero come quelle che riguardano Buso e il Pisa, ma allo stato attuale non si è andati in profondità anche con coloro che sono già dotati di un contratto per la prossima annata; il Lecco dovrebbe venir ringiovanito, ma non per questo diventare una squadra dall’età media particolarmente bassa, scendendo rispetto ai 26,76 che rappresentano l’età media dell’ultima rosa retrocessa dalla Serie B.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio