Seguici

Calcio Lecco 1912

Calcio Lecco – Aurora Seriate: le pagelle

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Calcio Lecco 4,5: la brutta copia di quello visto domenica scorsa contro il Ciserano. La sconfitta, così come le vittorie, è colpa di tutti, dal mister ai giocatori. Certo è che qualcuno ha dato meno rispetto a sette giorni or sono ed il Lecco si è sciolto come burro nel deserto sotto i colpi del seriate, non certo il Real Madrid. Cinque gol, e potevano essere di più, in pochi minuti sono troppi. Ora arriva subito l’occasione per rifarsi con la prima di campionato dove questo tipo di partite non sono ammesse. Rimandato

Frattini 6: ha sventato un paio di attacchi del Seriate, poi però non gli è rimasto altro che raccogliere la palla dalla rete per troppe volte. Incolpevole;

Aldeghi 5: ha l’alibi di essere giovane, ma sulla destra non può limitarsi a difendere, dovrebbe essere più propositivo in avanti. Acerbo;

Bugno 5,5: appannato per tutto il match, ha tentato di scendere sulla fascia, ma oggi non ha sfondato. Stanco;

Baldo 5,5: da lui ci si aspettava più copertura, ma anche qualche lampo che illuminasse il gioco del Lecco, ma oggi solo nuvole. Rivedibile;

Tignonsini 4,5: insieme al compagno di reparto Redaelli sono quelli che hanno patito maggiormente la velocità degli attaccanti avversari. Gli passavano di lato, dietro, sopra e sotto, ma il roccioso centrale non ne acchiappava uno. Fantasma;

Redaelli 4,5: le stesse considerazioni fatte per Tignonsini vanno  riprese anche per lui. Sfortunato per l’infortunio alla spalla, speriamo niente di grave. Fantasma;

Alushaj 5: entra per sostituire l’infortunato Redaelli  e si becca il rosso per un fallo al limite dell’area che se commesso solo qualche centimetro più in la sarebbe stato rigore. Anche domenica scorsa, contro il Ciserano, si era reso protagonista di un grave errore a metà campo quando perse una palla in un contrasto che poteva costare caro. Disattento;

Di Gioia 5,5: una prestazione lontana da quella brillante di domenica scorsa dove era stata impreziosita dal un bel gol. Gironzolante per il campo non è mai riuscito a saltare un uomo o ad affondare. Appannato;

Vignali 6: risucchiato dalla mediocre prestazione generale è stato l’ombra del giocatore tutto campo di soli sette giorni fa. Ha il merito del tiro che va sulla traversa che permette poi a Capogna di realizzare, ha recuperato qualche pallone, la voglia c’era, ma le gambe sono rimaste negli spogliatoi. Confuso;

Capogna 7: come al solito ci mette l’anima, tutto suo il merito del pari, si procura il rigore e lo realizza. Rapace in occasione del primo gol quando bruca tutta la difesa avversaria e si avventa sul pallone vagante ed insacca. Richiama i suoi, vuole palloni, ma oggi per lui era fiato sprecato. Incisivo;

Buonocunto 6: buono il primo tempo,  tira di destro e sinistro e centra sempre la porta, indispensabile quando le difese sono chiuse. Poi però nel secondo tempo sparisce anche lui e si adegua al grigiore generale. Mezzo servizio;

D’Onofrio 5: Cardinio gli serve un pallone d’oro che gli permette di trovarsi a tu per tu con il portiere avversario, lo guarda, gigioneggia con la palla ed alla fine gli spara addosso. Dall’altra parte stessa nella stessa situazione gli attaccanti avversari segnano. Come scusante ci sta che è un giovane deve farsi le ossa, ma per crescere queste occasioni non si possono sbagliare. Bocciato;

Cardinio 6: ci mette l’anima è l’unico che ha lo scatto per saltare l’avversario. Prova anche da fuori il tiro c’è, di meno la mira. Abbandonato la davanti ha potuto far poco. Solitario;

Rigamonti s.v.;

Rocco Cotroneo 4,5: per sua stessa ammissione la principale colpa di questa debacle del Lecco è sua. Forse non ha saputo motivare i suoi che forse non hanno ascoltato i suoi consigli pensando di essere campioni dopo aver passato il primi turno di coppa. Certo è che la sua squadra vista oggi era lontana parente di quella vista nei primi 25 minuti a Sesto. Anche lui viene rimandato alla prima di campionato per una valutazione più sostanziale.

Arbitro: Lorenzo Dalla Palma di Milano 6

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio Lecco 1912