Tante conferme, anche nello staff, sei nuovi innesti e anche delle novità nella metodologia di lavoro con l’introduzione del visual training. La Futura 96 vuole proseguire con il proprio percorso di crescita e rilancia il proprio assalto alla Seconda Categoria: qualcuno lo fa capire, qualcun altro non si nasconde proprio durante la presentazione avvenuta all’interno dell’oratorio di Acquate nella serata di lunedì 29 luglio. La Prima squadra allestita si fonda perlopiù sul gruppo che ha fatto bene nel 2023/2024, tenendosi però l’amaro in bocca per il risultato finale: direzione sportiva ancora nelle mani di Pietro Suzani e staff guidato da mister Luca Volpi, tutti sotto l’occhio vigile del presidente Luca Gattinoni: «Sei anni fa è iniziato un nuovo percorso con dei ragazzi che da Esordienti sono arrivati alla Juniores. Speriamo sia un anno pieno di risultati soddisfacenti, che possano portare la Futura in alto; il gruppo c’è, l’anno scorso siamo arrivati lì per fare il salto e quest’anno contiamo di riuscire a farlo. Ci saranno delle chicche nei sistemi di allenamento che abbiamo pensato d’introdurre per la Prima squadra».
«Sono ancora più emozionato della prima volta, vedere tante persone tutte insieme mi regala questo – ha spiegato mister Luca Volpi -. Ho una voglia matta d’iniziare, a luglio abbiamo iniziato a trovarci per stare insieme: in un cammino c’è dentro di tutto, fa tutto parte di un percorso che stiamo completando. Abbiamo tre grandi obiettivi: migliorare il risultato della passata stagione che ci ha lasciato l’amaro in bocca e andiamo per vincere tutte le partite, crescere a livello di gruppo con un maggiore senso di appartenenza, rappresentare un modello per la Juniores. Le parole chiave devono essere costanza e continuità: la differenza tra il fare un ottimo campionato e l’essere come gli altri sta nel metterci qualcosa in più con cuore e voglia. Guardate la Lecco Alta, promossa in Prima Categoria dopo 15 anni: perchè non possiamo raggiungere i nostri obiettivi? Io ci credo».
Parola anche a don Walter Magnoni, parroco di Acquate ed ex giocatore della Futura 96: «Prima di entrare in seminario giocavo nel campionato Figc e ho esordito in Terza Categoria a 16 anni, qualsiasi possa essere la categoria c’è la bellezza di cominciare una nuova stagione. Allora gli staff erano diversi, a me veniva chiesto di entrare subito duro sugli attaccanti avversari e sono contento di vedere degli allenatori che parlano un altro linguaggio. Il tema del rispetto lo sento molto importante, sarei mortificato nel sentire le bestemmie perché è una cosa che mal sopporto: è una sconfitta educativa, una squadra che si rifà a un oratorio deve riconoscersi anche in questo stile. Qui ci sono dei dirigenti che ci credono e sono seri».
La rosa 2024/2025 della Futura 96
- Andrea Callegari – portiere
- Salvatore Correra – portiere
- Daniele Schipani – portiere
- Adam Ktiti – difensore
- Mirko Molteni – difensore
- Matteo Raimondi – difensore
- Alessandro Rastellà – difensore
- Francesco Sangalli – difensore
- Gabriele Sottocasa – difensore
- Alessandro Tasca – difensore
- Carlo Battiston – centrocampista
- Isacco Bovis – centrocampista
- Michele Donadoni – centrocampista
- Andrea Invernizzi – centrocampista
- Luca Galbiati – centrocampista
- Tommaso Meschi – centrocampista
- Francesco Mezzera – centrocampista
- Daniele Panzeri – centrocampista
- Lorenzo Taeggi – centrocampista
- Igor Dolzini – esterno
- Massimo Gianola – esterno
- Gianbattista Grassi – esterno
- Stefano Marinello – esterno
- Marco Roncaletti – esterno
- Davide Moreschi – attaccante
- Ion Popescu – attaccante
- Andrea Tavola – attaccante
Staff Prima squadra:
- Luca Volpi – allenatore
- Domenico Perri – vice allenatore
- Mattia Comberiati – vice allenatore
- Antonio Maloberti – collaboratore tecnico
- Celso – preparatore dei portieri
- Marco Pennati – preparatore atletico
- Silvia Pellizzari – visual trainer
- Giovanni Gianola – guardialinee
- Marco Marocchini – dirigente accompagnatore
























