Seguici

Volley

Pallavolo, partiti gli Europei U20: doppio successo per la Nazionale. “Lecchesi” protagoniste

Ottima partenza per la Nazionale U20 allenata da Gagliardi: le azzurrine si sono imposte nettamente su Repubblica Ceca e Portogallo. Ora la sfida alla Serbia

La Nazionale U20 impegnata a Dublino
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

È partito benissimo l’Europeo per la Nazionale U20 di pallavolo. Le azzurrine hanno debuttato con un doppio successo a Dublino: inserite nella Pool II, lunedì 5 agosto le giovani atlete italiane hanno battuto seccamente la Repubblica Ceca (3-0; 25-21, 25-19, 25-19) e nella giornata successiva hanno replicato sconfiggendo con il medesimo punteggio il Portogallo (25-23, 25-16, 25-19); mercoledì 7 è in programma la sfida con la Serbia e si riprenderà venerdì 9 agosto, dopo un giorno di pausa, con la sfida all’Ucraina. In campo anche quattro atlete in forza alla Pallavolo Lecco Alberto Picco, che a fine mese inizierà la preparazione al campionato di Serie A2: oltre alla confermata Helena Sassolini, infatti, si trovano le neobiancorosse Princess Atamah Omonigho, Maia Carlotta Monaco e Gaia Moroni.

Italia-Repubblica Ceca 3-0 (25-21, 25-19, 25-19)

ITALIA: Esposito 2, Atamah 7, Adigwe 6, Piomboni 14, Manfredini 14, Sassolini 4, Bardaro (L). Moroni 1, Magnabosco, Bosso 4. N.e. Gabmini, Ndoye, Monaco, Micheletti. All. Gagliardi
REPUBBLICA CECA: Smolkova 10, Chiadkova 2, Formankova 7, Dvorakova 5, Jedlickova 6, Jakuskina 3, Novakova (L). Jaseckova 3, Pragerova, Tobiasova, Vavrova, Janska 2N.e. Prusova, Dvorakova J. All. Pommer
Durata set: 26’, 26’, 25’
Arbitri: Dos Santos (GER), Elezay (ALB).
Italia: 11 a, 13 b, 5 mv, 20 et. 
Repubblica Ceca: 4 a, 10 bs, 2 mv, 23 et.

Italia-Portogallo 3-0 (25-23, 25-16, 25-19)

ITALIA: Esposito 5, Atamah 1, Adigwe 19, Piomboni 18, Manfredini 9, Sassolini 1, Bardaro (L). Moroni 1, Monaco 4, Magnabosco 1. N.e. Gambini, Bosso, Ndoye, Micheletti. All. Gagliardi.
PORTOGALLO: Monteiro 9, Garrido 2, M. Ferreira 13, Coelho 6, J. Garcez 6, M. Garcez 3, Marques (L). Aleixo, F. Ferreira, Santos. N.e. Campos, Costa, Amaral, Cerveira.
Durata set: 26’, 24’, 27’
Arbitri: Ivcovic (CRO), Hagstrom (SWE).
Italia: 8 a, 8 bs, 9 mv, 19 et. 
Portogallo: 0 a, 4 bs, 5 mv, 16 et.

CALENDARIO e RISULTATI
POOL II (Dublino, Irlanda)
5/08
Serbia-Ucraina 3-1 (21-25, 27-25, 25-22, 28-26)
Italia-Repubblica Ceca 3-0 (25-21, 25-19, 25-19)
Irlanda-Portogallo 0-3 (12-25, 8-25, 11-25)
Polonia-Finlandia 3-1 (25-11, 25-19, 17-25, 25-20)

6/08
Italia-Portogallo 3-0 (25-23, 25-16, 25-19)
Ore 16: Serbia-Polonia
Ore 18.30: Repubblica Ceca-Finlandia
Ore 21: Ucraina-Irlanda

7/08
Ore 13.30: Portogallo-Finlandia
Ore 16: Irlanda-Repubblica Ceca
Ore 18.30: Polonia-Ucraina
Ore 21: Italia-Serbia

9/08
Ore 13.30: Repubblica Ceca-Polonia
Ore 16: Finlandia-Irlanda
Ore 18.30: Serbia-Portogallo
Ore 21: Italia-Ucraina

10/08
Ore 13.30: Serbia-Finlandia
Ore 16: Italia-Irlanda
Ore 18.30: Polonia-Portogallo
Ore 21: Ucraina-Repubblica Ceca

12/08
Ore 13.30: Finlandia-Ucraina
Ore 16: Portogallo-Repubblica Ceca
Ore 18.30: Irlanda-Serbia
Ore 21: Polonia-Italia

13/08
Ore 13.30: Portogallo-Ucraina
Ore 16: Repubblica Ceca-Serbia
Ore 18.30: Finlandia-Italia
Ore 21: Irlanda-Polonia

Semifinali 1°-4° posto (Sofia)
16/8 1st Pool I-2st Pool II
16/8 1st Pool II-2st Pool I

Finali (Sofia)
17/8 ore 14.30: 3°-4° posto
17/8 ore 17.30: 1°-2° posto

* (orari di gioco italiani)

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite della fase a gironi sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della federazione pallavolo irlandese (QUI). Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Volley