Seguici

Calcio

Dieci acquisti, sette cessioni pesanti: il nuovo Lecco ha una forma. Ora il giudizio del campo

Lasciati liberi vari elementi della scorsa rosa, si è proceduto anche alla cessione di vari elementi reduci dall’annata di Serie B: in entrata giovani di belle speranze e qualche elemento di categoria

Carlo Ilari è tornato al Lecco BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Si è (finalmente) chiuso il calciomercato estivo del 2024. Oltre la mezzanotte del 31 agosto il Lecco ha fatto firmare un nuovo contratto allo svincolato Daniele Rocco, 34enne attaccante da 14 gol in Serie C rimasto svincolato dopo l’esperienza biennale con il Legnago, completando così la decima operazione in entrata della campagna compravendite. Indubbiamente è stato abbassato il monte ingaggi: al di là di coloro che si sono svincolati automaticamente il 1° luglio, anche sul fronte delle cessioni sono stati tagliati degli stipendi importanti come quello di Giovanni Crociata, finito in Turchia dopo poche ore di presenza al “Rigamonti-Ceppi”. La cessione di Nicolò Buso al Catanzaro – 700mila euro con pagamento pluriennale – garantirà una cospicua cifra da mettere a bilancio una volta che sarà scattato il facile obbligo di riscatto. In entrata si è puntato su giovani di belle speranze ed elementi che la categoria la conoscono bene, confermando vari elementi degli ultimi anni. I rinnovi, almeno per ora, sono quelli di Mattia Tordini e Franco Lepore, tornato in rosa a metà agosto dopo una prima separazione. Alla fine il reparto dei portieri, quello dei difensori e dei centrocampisti – intanto Ionita si è liberato dal Pisa – non è stato toccato durante gli ultimi giorni di mercato: questione anche di lista dei 23 giocatori da rispettare, oltre che di budget. Rimasto, ma avulso dal progetto tecnico, l’attaccante Doudou Mangni, l’unica operazione in uscita programmata ma non portata a termine: rifiutate la proposta del Desenzano (Serie D) e la risoluzione consensuale.

Di seguito lo specchietto che riassume le operazioni blucelesti completate tra inizio luglio e fine agosto 2024, senza tener conto di coloro che hanno visto scadere l’accordo al termine dell’annata sportiva 2023/2024. A parlare, dopo il prologo della Coppa Italia e il primo match di campionato, sarà solo e soltanto il campo. Per fortuna.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio