
Un Lecco confuso, sfilacciato e in deficit di energie nel finale pareggia anche con il Lumezzane. È ancora fase di rodaggio, ma è troppo poco, con il centrocampo bluceleste che così non regge (Ilari ancora fuori dal gioco) e regala spazi agli avversari soprattutto nel secondo tempo.
Baldini dà fiducia a dieci undicesimi dell’ultimo match, con la novità Tordini dal primo minuto, a conferma delle certezze già maturate. Prima conclusione di Beghetto su punizione dall’esterno, al 2′, ribattuta a pugni chiusi da Filigheddu.
Da corner, all’8′, Frigerio calcia al volo una palla che spiove dall’alto senza riuscire a dare forza, il portiere controlla. Gli ospiti si vedono in area al 10′ con Pannitteri, il più attivo dei suoi, che si accentra e calcia col sinistro, largamente fuori. Ancora Beghetto su calcio da fermo, dalla stessa posizione defilata sulla destra di poco prima, calcia fiacco sul portiere.
Lumezzane pericoloso al 13′: cross sul secondo palo per il colpo di testa di Pannitteri che impegna Furlan, ma c’è offside. Da calcio d’angolo, al 17′, Battistini sfiora il gol andando a incornare e mettendo fuori di un soffio.
Al 31′ il Lecco va in vantaggio: Sipos lavora un buon pallone a sinistra da rimessa laterale, servizio su Galeandro che salta un giocatore e deposita a Filigheddu battuto. Al 34′ ancora Sipos è bravissimo a entrare in area ma poi, al momento di calciare, preferisce aprire sui compagni e l’azione sfuma.
Brutta palla persa dai lecchesi al 37′ con Iori che entra solo in area e tira su Furlan, bravissimo a chiudere lo specchio della porta; sul rimpallo Tenkorang, ex di giornata, calcia a botta sicura trovando la deviazione provvidenziale di Marrone. Dal corner, ancora Furlan a ribattere su Pogliano al termine di un “flipper” in area. Il tempo si chiude con il tentativo a giro di Malotti da destra, su cui il portiere bluceleste blocca senza patemi.
Secondo tempo: crolla il ritmo
Subito clamorosa occasione per il Lecco: dal corner di Lepore c’è la spizzata di Ilari che serve l’accorrente Battistini sul secondo palo, il suo tocco finisce alto di un niente. Al 52′ Frigerio prova dalla lunga distanza, staffilata alta.
Il pareggio del Lumezzane al 53′: cross da sinistra di Malotti su cui Furlan toglie il pallone da sotto la traversa, sul rimpallo Pannitteri è liberissimo in zona secondo palo e segna l’1-1 nonostante il tentativo di ulteriore miracolo del portiere bluceleste. Difesa più che rivedibile.
Il Lecco soffre: palla persa e contropiede con Monachello che sgroppa per trenta metri e poi calcia, per fortuna debolmente su Furlan. Dentro Di Gesù da mezzala e Kritta per Galli e Beghetto, a cercare di recuperare qualche metro col baricentro.
Al 72′ ci sarebbe il raddoppio ospite su azione simile a quella del vantaggio: palla da sinistra, testa di Pannitteri per Moscati che sull’altro lato appoggia in rete ma in palese fuorigioco. Nel recupero cross da punizione di Malotti per la testa di Pisano che deposita la palla a fil di palo.
Troppo poco quanto prodotto dal Lecco nella ripresa, con la squadra sfilacciata a centrocampo e in evidente calando fisico. Pareggio giusto, ma ora in tre partite, di cui due in casa, il bilancio di 5 punti inizia a essere un po’ deludente.
Calcio Lecco 1-1 Lumezzane (1-0)
Marcatori: Galeandro (Le) al 31′ p.t., Pannitteri (Lu) al 9′ s.t.
Lecco (4-3-1-2): Furlan; Lepore, Battistini, Marrone, Beghetto (dal 17′ s.t. Kritta); Frigerio, Galli (dal 17′ s.t. Di Gesù), Ilari (dal 34′ s.t. Dore); Tordini (dal 26′ s.t. Gunduz); Sipos (dal 26′ s.t. Rocco), Galeandro (Fall, Dalmasso, Celjak, Stanga, Zuberek, Ceola, Louakima). All. Baldini.
Lumezzane (4-3-3): Filigheddu; Regazzetti, Pogliano, Dalmazzi, Pagliari; Tenkorang (dal 25′ s.t. Moscati), Taugordeau, Malotti; Pannitteri (dal 40′ s.t. Ferro), Monachello (dal 25′ s.t. Corti), Iori (dal 42′ s.t. Pisano). (Ottolini, Carnelos, Deratti, Lipari, D’Agostino, Piga, Scanzi, Tremolada). All. Lussardi (Franzini squalificato).
Arbitro: Stefano Striamo di Salerno. Ass: Umberto Galasso di Torino, Paolo Cufari di Torino. IV uomo: Edoardo Gianquinto di Parma.
Note: Spettatori: 2.684 di cui 1.951 abbonati. Angoli: 8-1. Ammoniti: Monachello, Galli.
