
ono gravi le condizioni del meratese Yuri Di Gregorio. Il calcettista classe 1991 nato a Merate e protagonista a lungo sui campi del Lecchese è ricoverato in prognosi riservata a causa di un drammatico incidente avvenuto a Barlassina (Monza e Brianza) nel pomeriggio di domenica 8 settembre: alle 14, in via De Sanctis, si è verificato un violento schianto tra un’auto e un furgoncino. Sono stati immediatamente allertati i soccorsi.
Come riferito da MonzaToday.it, dall’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) sono stati inviati in codice rosso ambulanza, automedica ed elisoccorso. Sul posto anche i vigili del fuoco con l’autopompa da Lazzate e il carro fiamma da Seregno, oltre ai carabinieri.
Nell’incidente sono rimaste coinvolte due persone: un uomo di 33 anni – Di Gregorio – e una ragazzina di 13 anni. I due feriti sono stati trasferiti al pronto soccorso. Secondo quanto riferisce Areu il lecchese è finito in codice rosso al San Gerardo, l’altro in codice verde all’ospedale di Desio. Spetterà ai militari dell’Arma ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

“Circostanze molto serie”
Un aggiornamento ufficiale è stato fornito dal Real Sesto, società proprietaria del cartellino del giocatore, durante il pomeriggio di martedì 10: “È con grande dolore che informiamo dell’incidente che ha coinvolto il nostro caro Yuri Di Gregorio, avvenuto domenica nel primo pomeriggio. Le circostanze sono molto serie e, al momento, la prognosi sulle sue condizioni di salute è riservata. Questa notizia ha colpito profondamente l’intera squadra e la società, lasciandoci in uno stato di sgomento e preoccupazione. Yuri è una persona speciale per tutti noi, non solo per il suo talento sportivo, ma anche per la sua personalità, il suo spirito e la dedizione che ha sempre dimostrato dentro e fuori dal campo. Ora, il nostro pensiero va interamente a lui e alla sua famiglia, che stanno attraversando una situazione estremamente difficile”.
“In un momento così delicato, è fondamentale che tutti noi ci stringiamo attorno a Yuri e ai suoi cari, offrendo loro sostegno e affetto. Qualsiasi gesto, anche il più piccolo, può fare la differenza. Nonostante l’immenso dolore, i compagni di Yuri, d’accordo con la società, hanno deciso di non fermare le proprie attività sportive. Proseguiremo nella preparazione, sapendo quanto Yuri ci tenesse a questa competizione e quanto avrebbe voluto vedere la squadra lottare fino alla fine. Lo faremo per lui, con la forza e la determinazione che ci ha sempre ispirato. Tuttavia, ci teniamo a comunicare che, per rispetto di quanto accaduto, la società sospenderà temporaneamente la pubblicazione di nuovi contenuti sui canali social. In questi momenti, è essenziale concentrarci sul rispetto e sulla solidarietà”.
Una carriera da 400 gol
Originario di Merate, come detto, Di Gregorio è un laterale/pivot con spiccate doti offensive e, soprattutto, realizzative. In carriera ha giocato a Malgrate, un anno in Serie A2 con la maglia del Lecco e ha vinto il campionato Under 21, guadagnandosi la convocazione nella Nazionale italiana Under 21. Quindi tre anni al Saints Pagnano e uno al Monza, metà stagione di nuovo a Lecco e l’altra metà con il Domus Bresso prima di proseguire a Bergamo (2018/2019), Carmagnola, Mgm 2000 di Morbegno e Real Sesto di Sesto Calende, lì dove ha sfondato quota 400 gol segnati in carriera e conquistato la promozione in Serie B, iniziando poche settimane fa la seconda stagione.
