Al Rigamonti Ceppi va in scena il ritorno del grande ex, Luciano Foschi. Una partita non bella, che il Lecco all’inizio fatica a interpretare ma che poi regala agli avversari mancando le occasioni migliori e pagando gli errori individuali. Il Renate, aiutato dalla fortuna sui suoi due gol, ringrazia e porta a casa i tre punti.
Mister Francesco Baldini butta subito dentro il cavallo di ritorno Ionita, il grande atteso del match, per confondere le carte in un centrocampo ricco di forza, qualità e capacità di inserimento in zona gol.
Prima azione del Lecco al 4′ con la discesa di Kritta e il cross troppo forte per tutti. Risponde il Renate con il tiro di Delcarro che dai venti metri finisce fuori non di molto.
Il vantaggio del Renate matura all’8′ con il tiro dal limite di Vassallo deviato involontariamente da Galli, spiazzato Furlan. L’azione nasce da una palla sanguinosa persa a centrocampo da Frigerio che regala palla agli avversari. Prova subito la reazione la squadra di casa: Ilari calcia alto da destra.
Bel corner al 20′, Ilari va a staccare bene e trova la deviazione di un difensore a un metro dalla porta. È un Lecco che non riesce a trovare bene le distanze in campo e fatica ad arrivare con azioni pulite nell’area brianzola. Brivido per la porta bluceleste con Egharevba che va via a destra e calcia forte, il tiro-cross attraversa tutta l’area piccola e finisce in rimessa laterale.
Grande azione del Lecco al 25′ con un fraseggio di prima che porta Ilari a calciare in area; deviazione, Sipos gira di prima intenzione con il mancino: gran parata di Nobile che con il guantone mancino la blocca.
Ci prova il Renate prima della mezzora con un’azione dal limite, Plescia si gira da buona posizione, murato. Cresce la squadra di Baldini, che trova buone linee di passaggio: Ilari arriva alla conclusione dentro l’area da destra, altissimo. Molte palle perse da una parte e dall’altra.
Clamorosa occasione per il Lecco al 38′: bellissimo il cross di Ionita da sinistra, tocco di un difensore in anticipo che serve involontariamente Galeandro, il quale con una finta cerca di mettere a sedere Nobile ma apre troppo poco l’angolo col piattone; il portiere chiude con il piede sinistro. Poi Celjak dai trenta metri, alto sopra la traversa. Altra bella chance sempre con Galeandro al 42′, che sul cross di Stanga va a tagliare centralmente e colpisce di testa verso l’angolino: fuori di un soffio.
Il primo tempo si chiude con un tiro di Di Nolfo dal limite che, finalmente, scalda i guantoni a Furlan, bravo a tenerla in due tempi. Come un diesel, la squadra di Baldini va in crescendo nell’arco dei primi 45 minuti, eppure raggiunge gli spogliatoi sotto di un gol.
Secondo tempo: subito dentro Rocco
Baldini butta subito nella mischia Rocco per Frigerio, si passa a un 4-3-3 puro. Brivido dopo tre minuti su un retropassaggio aereo: Delcarro recupera e va a calciare, altissimo.
Furlan costretto alla parata non semplice coi piedi sul fortissimo diagonale da destra di Egharevba al 52′. Bella azione di prima al 55′ con Celjak che imbecca Galeandro, lo scarico su Rocco bravo a tirare forte su Nobile: sul rimpallo Sipos è in posizione favorevole ma la spara incredibilmente in curva Sud.
Girandola di cambi al 57′: fuori proprio Sipos per Zuberek e Stanga per Louakima. Il Lecco pareggerebbe al 59′, ma c’è fuorigioco di Battistini abile a buttare dentro la palla dopo il palo di Ilari con un gran mancino.
Pericolo enorme nell’area bluceleste al 62′ con il cross di sinistro improvviso di Ghezzi a trovare un liberissimo Delcarro; il suo colpo di testa è diretto all’angolino e Furlan si produce in una gran parata in tuffo.
Raddoppio, quasi a freddo, del Renate al 67′ con Mazzaroppi bravo a girarsi in area e infilare alle spalle dell’incolpevole Furlan dopo un fortunoso rimpallo sulla schiena di Delcarro. A questo punto mister Baldini si gioca la carta Tordini per Ionita (buona la sua prova al ritorno). Al 76′ Galli non ce la fa: fuori per Gunduz e un Lecco per forza iper offensivo, ma che ha subito il colpo psicologico.
All’85’ Mazzaroppi porta via mezza difesa, servizio per Bocalon sul filo del fuorigioco, per fortuna il 24 ospite cincischia e perde l’attimo.
Seconda sconfitta consecutiva per i blucelesti, che giocano bene e non raccolgono. Sarà crisi? Vedremo a Busto se ci sarà reazione o si pagherà a livello mentale il contraccolpo.
Calcio Lecco 0-2 Renate (0-1)
Marcatori: Vassallo (R) all’8′ p.t., Mazzaroppi (R) al 23′ s.t.
Lecco (4-3-1-2): Furlan; Stanga (dal 13′ s.t. Louakima), Celjak, Battistini, Kritta; Frigerio (dal 1′ s.t. Rocco), Galli (dal 32′ s.t. Gunduz), Ionita (dal 28′ s.t. Tordini); Ilari; Galeandro, Sipos (dal 13′ s.t. Zuberek) (Fall, Dalmasso, Oliva, Dore, Ceola, Mendoza). All. Baldini.
Renate (4-3-1-2): Nobile; Anghileri, Spedalieri, Auriletto, Riviera; Del Carro, Vassallo (dal 46′ s.t. Ciarmoli), Siega (dal 38′ s.t. Pellizzari); Di Nolfo (dal 1′ s.t. Ghezzi), Egharevba (dal 13′ s.t. Bocalon), Plescia (dal 13′ s.t. Mazzaroppi) (Ombra, Bartoccioni, Eleuteri, Gardoni, Bonetti, De Leo, Regonesi). All. Luciano Foschi.
Arbitro: Samuele Andreano della sezione di Prato. Assistenti: Chiavaroli di Pescara e Masciale di Barletta; IV Ufficiale: Migliorini di Verona.
Note: 2.853 spettatori di cui 1.951 abbonati. Ammoniti: Ilari, Galli, Anghileri, Mazzaroppi, Bocalon. Angoli: 2-2.



























































































































































