Seguici

Calcio

Fiorentina-Milan e i tre rigori parati: il precedente di Torino-Lecco

Superlativi De Gea e Maignan nella serata del “Franchi”, ma nel 1960 i blucelesti si videro respingere due rigori di Gotti. In mezzo la parata di Bruschini su Cella

Una fase di Torino-Lecco del 1960
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Non è la prima volta che vengono parati tre rigori in una partita di Serie A e il precedente ha marcate sfumature di bluceleste. Nella serata di domenica David De Gea e Mike Maignan sono stati straordinari al cospetto dei vari Hernandez, Abraham e Kean: tre parate su tre per i portieri di Fiorentina, il primo, e Milan, dato più unico che raro ma che ha già delle radici ben piantate nella storia. Come ricordato da Giuseppe Pastore, giornalista molto conosciuto per la sua ampissima conoscenza storica legata al pallone, 18 dicembre 1960 il Lecco di Piccioli scende in campo a Torino per l’11^ giornata d’andata del campionato di Serie A, il primo disputato dai blucelesti del Presidentissimo Mario Ceppi: la partita finisce 3-1 per i granata, ma passa alla storia soprattutto per i rigori parati da Lido Vieri, guardiano di casa, ed Eugenio Bruschini. Il primo respinge entrambe le conclusioni del leggendario Clemente Gotti (33′ del primo tempo e 26′ della ripresa), mentre il secondo si esalta su Giancarlo Cella al 25′ della seconda frazione. Poco meno di sessantaquattro anni dopo, una nuova partita da consegnare alla storia.

Torino 3-1 Lecco

Marcatori: 18′ Ferrini, 29′ Tomeazzi, 53′ Crippa, 65′ Bonacchi.

Torino: Vieri; Scesa, Buzzacchera, Bearzot, Lancioni, Invernizzi, Danova, Cella, Tomeazzi, Ferrini, Crippa.

Lecco: Bruschini; Facca, Cardoni, Gotti, Cardarelli, Duzioni, Savioni, Arienti, Bonacchi, Abbadie, Valenzano.

Arbitro: Angelini di Firenze.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio