Seguici

Calcio

Il Lecco non c’è più, anche la Pro Patria rimonta e vince. Terzo ko di fila

Prestazione sconcertante dei blucelesti che, in una partita brutta, passano in vantaggio col rigore di Lepore ma non riescono a gestire la ripresa. Espulso Galeandro, cala la notte e i bustocchi completano il ribaltone

Sipos si procura il rigore del vantaggio (foto Matteo Bonacina/LCN Sport)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Il Lecco sbaglia tutto: l’approccio, la prestazione, l’atteggiamento, la mancata reazione. E subisce un’altra sconfitta, la terza consecutiva, che apre ufficialmente una grave crisi interna.

Baldini gioca con un 4-2-3-1 sempre molto ambizioso. La partita è davvero brutta nei primi minuti. Al 15′ Sipos anticipa nettamente Rovida al limite dell’area, ma viene steso: Angelillo non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli undici metri Lepore è implacabile e spiazza il portiere per il vantaggio bluceleste.

Fino al 25′ succede poco o nulla al di là dell’azione del rigore, se non l’ammonizione di Nicco per un fallaccio su Galli. Il ritmo è compassato su entrambi i fronti, con difficoltà a trovare spazi e linee di passaggio pulite, ma come detto sembra regnare l’apatia. Al 28′ contropiede di Kritta, che sceglie di accentrarsi sfruttando il taglio laterale di Sipos e va a sbattere sui difensori bustocchi.

Uscita di Dalmasso sull’angolo al 40′ ma il portiere bluceleste non tiene la palla, Nicco conclude dritto per dritto, fuori. Al 42′ Gunduz prova un gran destro dai 30 metri, rasoterra messo in angolo da Rovida.

Secondo tempo: tragedia bluceleste

Al 50′ bella giocata di Sipos, apertura per Galeandro che serve Gunduz sulla corsa: mancino alto sopra la traversa.

Brivido nell’area lecchese dal corner: Mehic si ritrova la palla sui piedi cadendo nell’area piccola, Dalmasso la tiene con un guizzo felino. La Pro Patria cresce e al 54′ arriva il pareggio ancora da calcio da fermo: corner su cui Bashi la sbuccia e pallone ancora vagante che Beretta arpiona per il gol dell’1-1.

Il Lecco perde campo e fatica sempre più a costruire gioco, in balia di una disposizione tattica che non lo fa sentire a proprio agio. Al 64′ svolta tattica: dentro Tordini e Rocco, fuori Gunduz e Beghetto.

Al 66′ ingenuità clamorosa di Galeandro che rifila un pestone a Ferri: rosso per lui e Lecco in 10. La squadra, troppo passiva, subisce ancora e al 72′ la Pro Patria completa la rimonta: Pitou serve un pallone morbido a destra per l’accorrente Somma che, sul filo del fuorigioco, infila in diagonale alle spalle di Dalmasso.

La reazione del Lecco nell’azione caparbia di Tordini in piena area: il 21 resiste alle botte dei difensori e calcia, sbilanciato, a lato. Poi poco o nulla fino al 93′: punizione di Lepore e Rovida la tocca senza affanno sopra la traversa. Arriva un altro, terribile ko.

Pro Patria 2-1 Calcio Lecco (0-1)

Marcatori: Lepore (L) al 15′ p.t. su rigore; Beretta (PP) al 10′ s.t.; Somma (PP) al 27′ s.t.

Pro Patria (3-5-2): Rovida; Bashi, Cavalli, Sassaro; Somma, Ferri, Mehic (dal 35′ s.t. Citterio), Nicco, Piran; Beretta, Terrani (dal 21′ s.t. Pitou) (Fratelli, Reggiori, Curatolo, Palazzi, Alcibiade, Frattini, Ferrario, Miculi). All.: Riccardo Colombo.

Lecco (4-2-3-1): Dalmasso; Lepore, Celjak, Battistini, Kritta; Galli (dal 37′ s.t. Di Gesù), Ilari; Galeandro, Gunduz (dal 20′ s.t. Tordini), Beghetto (dal 20′ s.t. Rocco); Sipos (dal 25′ s.t. Louakima) (Fall, Dore, Stanga, Ceola, Frigerio, Mendoza). All. Francesco Baldini.

Arbitro: Angelillo di Nola. Ass. Sbardella di Belluno e Mallimaci di Reggio Calabria. IV uomo: De Angeli di Milano.

Note. Spettatori 1.231 dei quali 331 da Lecco. Ammoniti: Nicco, Galli, Mehic, Galeandro, Battistini. Espulso: Galeandro. Angoli: 4-2.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio