
Sabato 12 ottobre si è svolta al CRL Lombardia la cerimonia di consegna del riconoscimento come club di 3° livello nell’ambito del sistema di riconoscimento dei club a livello di settore giovanile scolastico al Settore Giovanile Galperti Academy. Presenti il presidente del CRL Sergio Pedrazzini, il delegato dell’attività di base Gabriele Peruzzotti e il coordinatore SGS FIGC Mauro Spoldi, dei Responsabili tecnici regionali Beretta e Fabris: loro hanno consegnato l’attestato di riconoscimento relativo alle stagioni 2022/23 e 2023/24.
Si tratta del 4° anno consecutivo che la società riceve questo riconoscimento: è stata presentata richiesta anche per la stagione 2024/25. Presenti in rappresentanza della società Francesco Rotta (Allenatore dell’U12 che ha seguito il progetto di riconoscimento) e Andrea Lafranconi (responsabile attività di base e allenatore dell’U16).
Come funziona il sistema di qualità
Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, pubblicando il CU n.16 (scaricabile, unitamente agli allegati, dal seguente link: CU n.16 SGS – Sistema di Qualità Club Giovanili 2024-2025 | FIGC) intende proseguire nella riforma progressiva del sistema di riconoscimento della qualità dei Club Giovanili, in particolare di quelli che svolgono attività in tutte le categorie di settore giovanile e che negli anni precedenti hanno sviluppato un percorso completo di formazione per giovani calciatori e calciatrici sin dalle categorie di base.
Il Sistema di Qualità dei Club Giovanili, come già specificato anche nei CU FVG n.10 del 22/8/2023 e CU FVG n.11 del 24/8/2023, si articola in quattro livelli di qualità.
I livelli considerati, dal più alto al più basso, in questo sistema sono i seguenti:
- Club Giovanili di 4° Livello (PLATINUM/PLATINO):
- Club Giovanili di 3° Livello (GOLD/ORO)
- Club Giovanili di 2° Livello (SILVER/ARGENTO)
- Club Giovanili di 1° Livello (BRONZE/BRONZO)
- Club “Non Classificati”
- Club che non rispettano i requisiti minimi previsti dalle Obbligatorietà dei tecnici (per consultare al riguardo il CU n. 29 del Settore Tecnico, clicca QUI). In caso di tale condizione, alla Società non sarà possibile autorizzare l’organizzazione di propri Tornei giovanili
- Club che non hanno presentato il “Modulo di Presentazione della Società” (Censimento SGS). In caso di tale condizione, alla Società non sarà possibile autorizzare l’organizzazione di propri Tornei giovanili e non sarà consentita la partecipazione ai campionati regionali della successiva stagione sportiva.
Sul CU FVG n. 12 del 21/8/2023 sono stati ribaditi i requisiti per i Club di 1° Livello (clicca QUI).
Sul CU FVG n. 14 del 23/8/2024 sono stati ribaditi i requisiti per i Club di 2° Livello (clicca QUI).
