
Il Lecco aveva bisogno come l’aria di tre punti e li trova contro una Pergolettese francamente dimessa e in difficoltà. Mister Baldini chiede risposte ai suoi e le riceve, soprattutto da alcuni giocatori chiave come Ionita, oppure sotto le aspettative finora come Di Gesù e Sipos. E la nota lieta dell’esordiente Billong, difensore “fisicato” che serve come il pane per difendere sui calci piazzati (e non solo).
Subito un grandissimo buco centrale in cui si infila Parker, Celjak provvidenziale in scivolata. Al 5′ giocata sensazionale di Rocco che con il primo controllo sul bellissimo assist di Lepore salta un uomo e, a tu per tu con Cordaro da destra, calcia fortissimo alto di poco.
Dalmasso deve scaldare i guantoni sull’insidioso cross di Tonoli; al 10′ Parker raccoglie un servizio da sinistra, aggancia il pallone e lo manda a lato di poco.
Al 21′ il vantaggio del Lecco con uno dei suoi giocatori più attesi: Frigerio va a a destra e pennella un bellissimo traversone per Ionita, che salta sopra al difensore cremasco e incorna in rete; Cordaro non può evitare il gol.
Accade pochissimo, le squadre sono messe male in campo e concedono grandi spazi non sfruttati. Al 32′ Di Gesù riappare dal nulla, si accentra e lascia partire un sinistro all’angolino parato da Cordaro: sul conseguente tap-in Rocco calcia forte ma non inquadra la porta.
Al 39′ campanile nell’area del Lecco, improvviso colpo di testa all’indietro fortissimo di Jaouhari su cui Dalmasso deve tuffarsi per deviare.
Secondo tempo: il Lecco cresce
Al 52′ Rocco recupera una gran palla al limite dell’area ma la passa malissimo ai compagni e si fa male alla coscia. Cresce il Lecco e crescono alcuni giocatori, Frigerio e Di Gesù su tutti. Dentro prima del 60′ Zuberek per Rocco, si prosegue con due punte “pesanti”. La squadra guadagna campo, mentre i cambi di Curioni abbassano la Pergolettese.
Zuberek al 63′ calcia fortissimo da sinistra addosso a Cordato, che respinge. Il Lecco si divora il raddoppio al 66′, col cross di Beghetto da sinistra su cui Frigerio tenta il gol della vita di esterno/tacco: a lato di pochissimo. Ancora Zuberek in diagonale, questa volta da destra, al 68′, sul portiere.
Al 70′ episodio nell’area cremasca con un presunto fallo di mano dopo un rimpallo: Ionita si lamenta a lungo. Minuto 84′: Ilari per Sipos che di testa anticipa Cordaro e la alza di poco sulla traversa, ma il guardalinee sbandiera. Poco dopo gran cross teso di Beghetto su cui Sipos è puntuale, un difensore avversario riesce a bloccare.
Ultimo brivido in pieno recupero per il Lecco con Battistini che di testa impatta benissimo dal corner, sfiorando la traversa. Poi, dall’altra parte, Scarsella di testa (più di nuca) senza problemi per Dalmasso.
Finisce 1-0 per tre punti fondamentali dai quali ripartire, con qualche certezza in più sia a livello di squadra sia di singoli.
Calcio Lecco 1-0 Pergolettese (1-0)
Marcatori: 22′ pt Ionita (L).
Lecco (4-3-1-2): Dalmasso; Lepore, Celjak, Battistini, Beghetto; Ionita (33′ st Kritta), Frigerio (33′ st Billong), Ilari; Di Gesù (20′ st Dore); Rocco (12′ st Zuberek), Sipos (Fall, Gunduz, Stanga, Tordini, Louakima, Mendoza). All. Francesco Baldini.
Pergolettese (4-3-3): Cordaro; Tonoli, Stante, Lambrughi (41′ st Sartori), Capoferri (28′ st Olivieri); Jaouhari (13′ st Schiavini), Arini, Scarsella; Bouabre (13′ st Anelli), Parker, Albertini (Dordoni, Raimondi, Bignami, Cerasan, Lecchi). All. Giacomo Curioni.
Arbitro: Canci di Carrara. Ass. Pelosi di Ercolano, Romaniello di Napoli; IV uomo: Maresca di Napoli.
Note. Spettatori: 2.542 spettatori (1.978 abbonati, 43 ospiti). Ammoniti: Beghetto, Lepore, Dore, Billong. Angoli: 1-1. Recuperi: 1′ nel 1° t. e nel 2° t.
