
Nell’ultimo turno del girone B di Eccellenza lombarda l’Olginatese raccoglie un 1-1 tra le mura amiche con la Tritium. Invece la Manara è stata sconfitta 5-1 dal Tribiano in terra milanese.
1-0 bianconero nel primo tempo
Calcio di inizio battuto dall’Olginatese. Belingheri la direziona sulla sinistra per Duca che viene chiuso in angolo. Lugnan poi tenta il tiro da lontano e viene murato dalla retroguardia ospite. Duca parte in avanti e la passa a Belingheri che viene atterrato in area, ma non c’è rigore. Altra chance insidiosa dei padroni di casa, che giocheranno una dominante prima parte senza però riuscire a chiudere i conti, che culmina con l’angolo per i bianconeri che si fanno negare la gioia del gol con un provvidenziale intervento di Bassani su Vitari con la sfera colpita rasoterra che è stata deviata sul palo dal portiere. Cross dalla destra del club milanese che viene facilmente telefonato da Tamma. In luce in questa fase i classe 2006 Duca e Belingheri tra le fila bianconere. Ancora insidiosa la formazione lecchese, ma Bassani va in presa sicura. Cross dalla sinistra di Duca che la smista verso il centro a Ghidini con la palla che arriva a Vitari che calcia e colpisce il palo. Gol del vantaggio dell’Olginatese alla mezz’ora su assist dalla sinistra di Ghidini verso il centro con Lizzola che è stato letale nel trafiggere Bassani di piatto con la distrazione dei centrali avversari. Azione proficua preceduta dal grande colpo dalla distanza di Vitari che ha colpito il legno. Gli ospiti mantengono alta la concentrazione degli avversari con un paio di occasioni andate però non a buon fine tra cui una di Verga fuori dallo specchio dalla sinistra. Segue un contropiede guidato da Lugnan e Lizzola che scaturisce un calcio piazzato di Ghidini che però si esaurisce senza esito positivo. Viene poi concessa dalla sinistra una punizione per la Tritium che però non impensierisce abbastanza la retroguardia dei padroni di casa. Tuffo in uscita di Tamma ad impedire l’insidia della società biancazzurra.
Reazione ospite nella ripresa
Calcio di inizio della Tritium. Punizione dalla distanza ospite, ma non viene centrato lo specchio e l’Olginatese si salva momentaneamente. Infatti nel secondo tempo la squadra biancazzurra gioca con uno spirito diverso per rimontare il punteggio. Palla altissima calciata dalla Tritium dagli sviluppi di un costrutto offensivo in zona cruciale. Punizione dal limite del subentrato Santonocito che sfiora la rete ed è angolo. Autorete bianconera dagli sviluppi del successivo corner calciato dallo stesso Santonocito che fa esultare i suoi tifosi al quarto d’ora della ripresa. Reazione bianconera: poco fuori dall’area calcia la punizione Galbusera, ma la palla finisce tra le braccia di Bassani. Esce Vitari ed entra in campo Del Grosso. Punizione per l’Olginatese dalla distanza che viene deviata dal portiere in angolo. Pericolose le maglie rosse in più di un’occasione in avanti senza produrre risultati concreti. Angolo per la Tritium, ma la sfera viene intercettata facilmente da Tamma in uscita. Continua il forcing della formazione milanese senza successo, ma si fa vedere anche la squadra bianconera in avanti in un paio di casi. A tu per tu con Tamma, che risponde bene all’attacco coi piedi, non riesce ad essere efficace l’attaccante classe 05’ Di Palma. Dalla sinistra crossa in mezzo Mawa, ma senza trovare la chiave giusta e il tentativo finisce tra le mani di Tamma. Chance tra i piedi di Mawa che, dalla sinistra, non riesce ad essere incisivo dalle parti della porta bianconera con la sua conclusione che termina fuori misura. Brividi finali per la Tritium, ma i suoi tifosi possono tirare un sospiro di sollievo seppur non sia arrivata la vittoria. Al termine dei 4’ di recupero le squadre chiudono le ostilità sull’1-1. Un punto che fa comodo all’Olginatese per smuovere la classifica dopo quattro sconfitte di fila, ma la graduatoria comunque rimane pericolante con 5 punti all’ultimo posto alla pari con la Manara, prossimo avversario dei bianconeri al Figliodoni nel quadro di un autentico derby locale.
Tabellino Olginatese – Tritium Calcio 1908 1 – 1
MARCATORI: 30′ pt L. Lizzola (O), 15′ st L. Santonocito (T)
OLGINATESE: L. Tamma, C. Brambilla, G. Corna, M. Vitari (↓ 23′ st), C. Mandracchia, T. Galbusera, F. Duca (↓ 43′ st), G. Lugnan, K. Belingheri, D. Ghidini, L. Lizzola (↓ 43′ st)
A disposizione: M. Colombo, R. Vismara (↑ 43′ st), L. Meregalli, A. Del Grosso (↑ 23′ st), L. Simeone, M. Pasquinelli (↑ 43′ st), N. Alfano, A. Frattini, K. Arivboke
All: Sorti Manuele
TRITIUM CALCIO 1908: N. Bassani, F. Campani, R. Bertaglio, M. Scietti, S. Selmi, O. Mawa, G. Colombo (↓ 8′ st), M. Di Palma, G. Verga, A. Mira, F. Meli (↓ 37′ st)
A disposizione: F. Todesco, N. Leonetti, D. Cotello (↑ 37′ st), G. Corleo, G. Gandini, M. Del Prete, F. Beretta, L. Santonocito (↑ 8′ st), T. Tulissi
All: Pizzocchero Mauro
AMMONITI: T. Galbusera (O), F. Campani (T), M. Scietti (T), O. Mawa (T)
ARBITRO: L. Savoldi
ASSISTENTI: T. Danciu, V. Marini
STADIO: Comunale Di Olginate, Olginate
Fonte: Tuttocampo
La Manara passa avanti, ma poi arriva un Tribiano forza 5
In terra milanese si è scatenata l’armata gialloblù nonostante il vantaggio alla mezz’ora dei bersaglieri con l’attaccante classe 99′ Bovis che, da lontano, è efficace e preciso. Nel secondo tempo si fa molto più insidiosa la formazione dei padroni di casa che sigla le 5 reti a partire da un rigore trasformato dal difensore Fondrini per l’atterramento in area del centrocampista 2002 Coita da parte di Melzi. A seguire la doppietta dello stesso Coita, oltre alle successive reti dell’attaccante Romanini e quella nel finale del classe 04′ Koenig, che hanno concluso l’opera.
Tabellino Tribiano – Luciano Manara 5 – 1
MARCATORI: 30′ pt M. Bovis (L), 9′ st Rig. S. Fondrini (T), 18′ st A. Coita (T), 24′ st A. Coita (T), 26′ st E. Romanini (T), 39′ st L. Koenig (T)
TRIBIANO: M. Alio, A. Volontè, L. Tremolada, L. Pagani (↓ 7′ st), L. Degeri (↓ 7′ st), S. Fondrini, A. Coita (↓ 32′ st), L. Koenig, E. Romanini, T. Bombino (↓ 29′ st), S. Agello
A disposizione: V. Anane, M. Solati (↑ 7′ st), F. Perini, D. Venturiero (↑ 22′ st), F. Berto (↑ 7′ st), D. Gualtieri (↑ 29′ st), S. Borghi, N. Camisasca, D. Lombardo (↑ 32′ st)
All: Sesto Marco
LUCIANO MANARA: L. Valsecchi, R. Crotti (↓ 20′ st), R. Melzi (↓ 32′ st), A. Odone (↓ 27′ st), N. Morganti, L. De Lisio, H. Kabori, R. Losa, M. Bovis (↓ 25′ st), R. Sala, N. Palvarini (↓ 27′ st)
A disposizione: C. Perillo, G. Negri, A. Reyes (↑ 32′ st), F. Fumagalli, M. Cisternino (↑ 27′ st), A. Puricelli (↑ 20′ st), A. Schingo (↑ 27′ st), L. Pontiggia (↑ 25′ st)
All: Castagna Davide
AMMONITI: A. Volontè (T), L. Tremolada (T), L. Degeri (T), R. Losa (L)
ARBITRO: I. Testa
ASSISTENTI: M. Casiraghi, M. Barni
STADIO: C.s. Comunale Livio Pisati, Tribiano
FONTE: Tuttocampo
